Ligornetto all’assalto: «Proveremo a stare in alto»

Vincono tutte quelle davanti nel Gruppo 1 di Terza Lega. E a due giornate dal giro di boa, la classifica si presenta cortissima e aperta a qualsiasi ribaltone di giornata in giornata. Successo di misura per il Ceresio capolista sul campo del Paradiso 2 (0-1 con rete di Solari). Bene anche il Coldrerio sul Melide 2 con un 3-1 a firma di Fichera, Iaconis e Braga. Non sbaglia il Breganzona, abile a imporsi 3-1 in casa dello Stella Capriasca nel segno di Jeremic, Schifferle e Moretti. Un punto a testa, invece, nel derby tra Basso Ceresio e Riva (2-2) e posta divisa anche tra Stabio e Comano (1-1).
Il Ligornetto non si ferma più. Sul campo dell’Origlio Ponte Capriasca arriva un 2-0 che vale tanto per la classifica e per il morale. Vittoria voluta e meritata in una sfida che ha comunque avuto le sue zone grige per i momò. Vale tanto anche e soprattutto per conservare l’imbattibilità e restare incollati al Ceresio capolista, distante solo due punti. Decisivo, manco a dirlo, il re dei bomber Ivan De Luca, autore di una doppietta che porta a 15 il bottino stagionale dopo undici partite. Il capitano del Ligornetto comanda la classifica marcatori di tutta la Terza Lega davanti a Poncini del Verscio (12) e Bonalume dello Stabio (11).
Del buon momento del Ligornetto di tanto altro ancora ne abbiamo parlato con il tecnico giallonero Mattia Milesi.
Mister, partiamo dall’ultima sfida…
«Vittoria per 2-0 che, da parte nostra, deve portarci a essere più decisi e determinati. L’altra sera ci sono mancati un po’ di convinzione e un pizzico di fortuna. Il loro portiere ha inoltre compiuto diversi interventi decisivi che non ci hanno permesso di avere uno scarto superiore. Dobbiamo lavorare per migliorare anche in questi situazioni, imparando a gestire meglio le partite ed entrando in campo con più concentrazione e determinazione».
Il vostro è un gran momento. Immagino sia tanta la soddisfazione..
«Sì, sono molto contento della squadra e del gruppo. Fin da luglio stiamo lavorando bene in ogni allenamento. Tutta la squadra è unita per raggiungere sempre l’obiettivo. I risultati, per ora, sono positivi. Forse abbiamo avuto qualche pareggio di troppo, ma alla fine bisogna sempre tenere in considerazione il valore delle avversarie che affrontiamo ogni domenica».
A proposito di obiettivi. Con un’imbattibilità che dura da inizio stagione e il Ceresio nel mirino, si proverà a compiere il salto di categoria?
«Il campionato è ancora parecchio lungo. Ma siamo a -2 dalla prima e sicuramente daremo il massimo per continuare ad ambire a fare il salto di qualità. Sia la squadra che noi dello staff tecnico ci teniamo a raggiungere questo obiettivo. Anche perché l’anno prossimo il Ligornetto festeggerà il 60esimo anniversario».
Quello attuale è un campionato più equilibrato rispetto agli altri anni…
«Direi molto più equilibrato e regolare. Ogni squadra può davvero dire la sua in ogni partita. Ma, onestamente, preferisco così: per ottenere risultato, sarà necessario confrontarsi con tutte le squadre».
Il calendario dice Stabio e Rancate ora. Due derby per chiudere il 2025. Che rush finale aspettarsi?
«Mi aspetto due partite difficili. I derby sono sempre particolari, soprattutto quello contro lo Stabio che è più sentito. Faremo di tutto per ottenere più punti possibili e chiudere in bellezza questo girone d’andata».
Venerdì scatterà il 12esimo turno di Terza Lega con il big match d’alta quota tra Ceresio-Coldrerio e l’anticipo tra Riva-Melide 2. Domani (mercoledì) in campo Vacallo-Stabio per il recupero della sfida rinviata per pioggia due settimane fa. Il fine settimana proseguirà poi con l’unica sfida del sabato tra Breganzona-Origlio e i match domenicali tra Ligornetto-Stabio, Comano-Rancate , Vacallo-Basso Ceresio e Paradiso 2-Stella Capriasca.
