Terza Lega

Semine campione, basta un punto per volare in Seconda

La qualificazione in semifinale di Coppa ha aperto i festeggiamenti – Settimana indimenticabile per il Semine
© CdT/Gabriele Putzu
Riccardo Vassalli
27.05.2025 06:00

La festa è scoppiata definitivamente al fischio finale, anche se il Semine del presidente Marotta ha toccato il cielo con un dito già a metà della scorsa settimana. L’accesso alla semifinale con la vittoria ai danni del più quotato Balerna (domani contro il Castello, ndr) ha aperto i festeggiamenti per un traguardo storico. Nel weekend la festa è proseguita con un’altra pietra miliare nella storia del club bellinzonese: la promozione in Seconda Lega. Cercata, voluta con tutte le forze e ottenuta al termine del 2-2 casalingo contro il Solduno. Bastava un punto e punto è arrivato. Inizio di gara in salita per la capolista, colpita nei primi minuti dal Solduno. Poi la rete della calma di capitan Colatrella e il vantaggio di M.Mele, tra i migliori della stagione. 

Gli ospiti trovano il pari, ma non rovinano la festa dei gialloneri. Per guadagnarsi la Seconda Lega, il Semine ha dovuto duellare per quasi tutta la stagione con i Carassesi, senza mai però mettere a serio rischio la leadership del campionato. La classifica a novanta minuti dal termine vede la squadra di Demirkiran al comando con 58 punti (+4 sui Carassesi, che dovranno passare dallo spareggi), figli di diciotto successi e quattro pareggi in venticinque gare. La vera forza del Semine è indubbiamente stata la capacità realizzativa: Stipe Simunac comanda la classifica marcatori interna con 17 realizzazioni. Alle sue spalle una comitiva a in doppia cifra: M. Mele (12), Fichera, Decristophoris e J.Mele a quota undici. Non c’è tempo, però, per festeggiare troppo. L’attenzione dei bellinzonesi si sposta di nuovo sul campo per l’appuntamento di domani in Coppa Ticino contro il Castello, a sua volta campione in Seconda Lega. 

Poi l’ultimo atto in campionato: domenica in casa del Verscio per chiudere in bellezza seppur con la testa tra le stelle. 

Dagli altri campi, invece, si registra l’importante vittoria della Pro Daro per 2-1 in casa del Losone. Tre punti che, grazie allo 0-0 tra Minusio e Moesano, permettono ai neroazzurri di superare il Minusio e portarsi a +1 sulla zona rossa a novanta minuti dalla fine. Pirotecnico 8-4 tra Giubiasco e Ravecchia, tre punti per l’Intragna contro il Gordola (3-0) e per i Biaschesi di Djuric in casa del Makedonija (2-3).

In questo articolo: