Sette su sette per un Ravecchia scatenato

Sette su sette e un vantaggio di sei punti dalla seconda. Il Ravecchia di Renzo Bordoli mette il turbo e passa anche sul campo del Drina Iragna. Il 4-2 in trasferta con la doppietta di Siqueira e le reti di Rashiti e Hadzovic certifica un percorso fin qui perfetto e che tiene i bellinzonesi saldamente al comando del Gruppo 3. Alle sue spalle inseguono Claro (15), Blenio e Leventina (14). Da segnalare nel weekend la goleada del Bodio sul Chironico per 10-0.
Nell’altro girone del Sopraceneri – nel Gruppo 4 – è il Minusio a fare la voce grossa. I gialloneri, a loro volta imbattuti, rifilano due reti per tempo al Sant’Antonino con L. Pierantoni, Brnic, Leovac e P. Pierantoni. In seconda posizione c’è il Riarena, che a suon di gol ha superato (9-0) il Codeborgo-Artore. Per un posto sul podio battagliano Tegna, Pedemonte, Sant’Antonino e Verzaschesi, tutte appaiate a quota 11 punti. Da riportare l’interruzione della sfida tra Aramaici-Suryoye e Brissago, così come le vittorie di Gorduno e Tegna.
È bagarre vera, invece, nel Gruppo 1 dove troviamo quattro squadre racchiuse in tre punti. Il Bioggio – con una partita in meno – tallona l’Insubrica capolista (distante un punto) grazie all’8-0 inflitto al Rapid Lugano 2. Arzo e Boglia Cadro, però, non mollano la presa e restano in scia delle prime accendendo l’autunno di chi punta a un posto in Terza. Prima vittoria stagionale del Maroggia con il 2-0 nel derby contro il Basso Ceresio 2.
Testa a testa Taverne 2 – Pura nel Gruppo 2. Le squadre di Marrazzo e Franscella comandano il girone con gli stessi (19) punti dopo un weekend felice. Per il Taverne tutto facile in casa contro il Villa Luganese, sconfitto per 9-0. Successo casalingo anche per il Pura, che stende il Porza per 4-0. Sorridono anche Savosa Massagno, Canobbio e Lema con i successi del fine settimana contro Cademario (6-1), Rapid Bironico (3-2) e, rispettivamente, Atletico Lugano (2-1).