Tanti rinvii nel weekend, ne approfittano le big

Anche il massimo campionato regionale ha dovuto fare i conti con le avverse condizioni meteorologiche degli ultimi giorni. E se fosse stata una partita, il bilancio è nettamente a favore di pioggia e vento: quattro rinvii e solo tre partite andate in scena nel quinto turno di Seconda Lega. Seppur senza vedere all’opera tutte le protagoniste, non sono però mancati i segnali importanti per classifica e ambizioni. Ma andiamo con ordine.
Non si è giocato tra Morbio-Sementina, Novazzano-Ascona, Moderna-Semine e Balerna-Melide. Importante riconferma, invece, nell’anticipo del venerdì sera per il Vallemaggia di Marco Akai. I biancorossi dimostrano di non trovarsi in alto per caso e, anzi, che lassù ci vogliono restare. Complici i diversi rinvii, capitan Pozzi e compagni si riappropriano del primato spostando la pressione su chi ambisce alla poltrona che, l’estate prossima, dà diritto a un posto in Seconda Interregionale. Il 4-2 in casa del Rapid Lugano è un segnale importante, perché arrivato in rimonta con carattere. Il lampo iniziale di Maffi è solo un’illusione per i luganesi, che reggono fino a poco dopo la pausa prima soccombere alla reazione del Vallemaggia. Rimette tutto in parità Henriques. Nemmeno il tempo di metabolizzare e l’attacco di Akai punge ancora, questa volta con Muadianvita per il vantaggio. A blindare i tre punti ci pensano le reti di capitan Pozzi e, ancora, Muadianvita. Nel finale in gol i padroni di casa con Domeniconi per addolcire il passivo.
Ci ha preso gusto anche il Vedeggio targato Mauro Borsieri. Tra i top in questo avvio di stagione, i blaugrana superano a pieni voti l’esame Cadenazzo, sconfitto per 2-0 dalla doppia firma di Francesco Fontana. Per il talento ex Taverne seconda doppietta in campionato dopo quella rifilata all’Ascona. I tre punti conquistati sul sintetico di Tesserete permettono ad Ahmari e compagni di portarsi a quota dieci punti, sinonimo di podio e di ambizioni intatte che settimana prossima saranno confrontate con quelle del Chiasso nel big match di giornata.
Trova morale e punti preziosi anche il Chiasso. Impegnati in casa del Monteceneri fanalino di coda, gli uomini di Padula non concedono sconti imponendosi per 4-0. Partita aperta e chiusa nel giro di mezz’ora: la sblocca Foglia dopo sei minuti, Angeretti raddoppia e Kate firma il tris. Ad abbellire il tabellino ancora prima dell’intervallo ci pensa la prima doppietta in salsa ticinese di Angeretti, schierato dall’inizio e che non ha tradito la fiducia del proprio allenatore. Per i momò si tratta del terzo successo in cinque partite, che se abbinato ai pareggi delle prime due tiene Martinelli e compagni imbattuti. Per il Monteceneri, invece, quinta battuta d’arresto in altrettante sfide.
Riflettori ora puntati sui recuperi delle sfide rinviate nel weekend. In particolare, tutta l’attenzione è riposta sullo scontro diretto tra Morbio e Sementina, il cui confronto chiarirà chi tra Kitic e Righi risponderà ai successi di Vallemaggia, Chiasso e Vedeggio. Anche il Semine è atteso a un esame importante: i bellinzonesi sono costretti a non inciampare in casa della Moderna per risalire la classifica e non perdere contatto con chi sta sopra in classifica. Scalpita anche il Balerna di Pichierri, senza successi da tre giornate e voglioso di abbandonare la zona rossa del campionato. La missione riscatto parte dal confronto casalingo contro un Melide che fin qui si è difeso alla grande schierando la formazione con la media età più bassa della competizione.
Vietato fallire anche per Novazzano e Ascona, prossime al confronto dopo il rinvio. I tre punti in palio valgono oro perché permetteranno a chi saprà imporsi di staccarsi dalle pericolose sabbie mobili dei bassi fondi. Fine settimana di conferme per i migliori realizzatori del torneo. Kate (Chiasso), Pozzi (Vallemaggia) e Fontana (Vedeggio) «timbrano» tutti ancora il cartellino e rinnovano il duello per la corona di miglior marcatore.