Tre ticinesi sul podio in un turno perfetto

La marcia del Locarno verso i piani alti di Seconda Lega Interregionale prosegue senza sosta. Giovanni Italo e Assan Faye sono i «comandanti» della spedizione trionfante in casa del Cham 2, nell’unico appuntamento domenicale delle ticinesi. La squadra allenata da mister Morandi sta bene ed è in fiducia: lo conferma il 2-0 ottenuto allo Stadion Eizmoos che allunga a quattro (tre vittorie e un pareggio) il filotto di risultati utili consecutivi. Una bella dose di fiducia e autostima che lancia segnali anche alla classifica e alle rivali: superato il Cham 2 e vetta distante solo tre punti.
Scrutando l’orizzonte, il Locarno vede davanti a sé altre due ticinesi. Gambarogno e Castello, con il Rotkreuz a fare da terzo «incomodo », viaggiano a ritmi altissimi. Tradotto: le prime quattro posizioni del Gruppo 4 sono occupate da compagini del nostro calcio. Conquistato il primato in solitaria nello scorso turno, il Gambarogno di Peschera ha difeso con le unghie e con i denti la leadership nello scontro diretto con il Rotkreuz (1-1 con rete di F. Guidotti). Per i rossoneri un punto prezioso che serve per accrescere la consapevolezza di potersela davvero giocare contro chiunque.
Il pareggio scaturito nel match clou di Magadino fa felice anche il Castello, che di motivi per sorridere ne diversi. Il primo: la classifica. La squadra di Croci-Torti - da neopromossa - insegue da vicino i cugini rossoneri con un solo punto di ritardo. Il secondo: i tre punti conquistati ad Hergiswil con un 4-2 in rimonta a spazzare via un avvio di gara da due reti subite in nove minuti. Poi Cutunic, Dabormida e la doppietta di Lago per una «remuntada» da applausi. Tanti altri motivi si trovano, invece, nei numeri con i momò che vantano la seconda miglior difesa del girone e uno dei migliori attacchi del girone.
L’en plein delle ticinesi è servito con il rotondo e convincente successo del Malcantone in casa dell’Ibach. La formazione di Omar Copelli torna a vincere dopo due turni e lo fa imponendosi alla Wintersried per 3-0. Di Corti, Inguimbert e Girola le firme che tengono i malcantonesi a -5 dal podio. Per il Malcantone si tratta della quarta affermazione stagionale che, insieme ai tre pareggi, porta il bottino a 14 punti.
Il prossimo fine settimana, le ticinesi si «divideranno» tra sabato e domenica. Castello e Locarno – che nel prossimo turno si affronteranno nel derby – scenderanno in campo sabato rispettivamente contro Sursee ed Hergiswil. Di domenica, invece, gli impegni di Gambarogno e Malcantone con la capolista attesa sul campo dell’ Härkingen, mentre la squadra di Copelli se la vedrà con il Klingnau davanti al pubblico amico.