Che scoppola: il Lugano crolla a Sion

Che non fosse giornata, in fondo, lo si era capito ancor prima del calcio d’inizio, quando Mattia Zanotti – previsto tra gli undici titolari – ha avuto un problema durante il riscaldamento che lo ha costretto a dare forfait. Ha giocato Brault-Guillard al suo posto e la prestazione del canadese è stata da mani nei capelli. Come quella, in generale, di tutto il Lugano. I bianconeri hanno incassato due reti nel primo tempo – firmate da Lukembila e Chouaref – per poi subirne altrettante (Kololli e Nivokazi i marcatori) nella ripresa. Un 4-0 senza appello per gli uomini di Croci-Torti che già giovedì dovranno provare a rialzare la testa in Conference League, in occasione dell’andata del terzo turno di qualificazione contro lo Celje. Intanto, però, in campionato i bianconeri sono fermi a zero punti dopo due partite.
Primo tempo
Alla prima vera sortita offensiva, al 6’, il Sion si porta in vantaggio: Hefti lancia la sfera in verticale per Lukembila che, solo contro Braul-Guillard ed El Wafi, riesce comunque a liberarsi per il tiro e battere Saipi con un diagonale mancino. Al 19’ il Lugano trova la via del pari al termine di una lunga combinazione in zona offensiva, ma la rete di Koutsias, servito da Bislimi, viene annullata. 2’ dopo i padroni di casa vanno vicinissimi al raddoppio grazie a un cross dalla destra di Chouaref che pesca Kololli, ma dopo il suo tocco la sfera si spegne di poco sul fondo. I bianconeri tornano a rendersi pericolosi al 24’: Belhadj scodella a centro area per Koutsias, il greco colpisce di testa ma non riesce a dare sufficiente forza né angolazione. Alla mezz’ora di gioco El Wafi rischia di combinarla ancora grossa ma dopo essersi fatto scippare il pallone da Nivokazi riesce quantomeno a rinvenire sul centravanti ex Bellinzona. Al 35’ Brault-Guillard, da buona posizione, conclude fuori misura. Un’occasione colossale capita sui piedi di Steffen al 37’, ma il capitano bianconero non capitalizza l’assist di Bislimi e manda incredibilmente a lato. La risposta del Sion passa dai piedi di Kololli che da lontano prova a sorprendere Saipi con una punizione dalla distanza, la sua ribattuta non è precisa ma il Lugano in qualche modo di salva. Ancora per poco, però, perché al 42’ Chouraef sfrutta un suggerimento di Hefti e batte Saipi sul primo palo, è 2-0 per i vallesani.
Secondo tempo
La ripresa si apre con un’opportunità del Sion in contropiede, ma questa volta Saipi riesce a respingere il tentativo di Nivokazi. Al 53’ i bianconeri entrano nell’area avversaria con Bislimi che pesca Koutsias, che calcia malamente fuori. Allo scoccare dell’ora di gioco, Croci-Torti prova a rivoluzionare il fronte offensivo con tre cambi. Passano pochi secondi, però, e il Sion trova anche la terza rete con Kololli, che in area ha tutto il tempo per controllare la palla, girarsi e concludere in maniera vincente per il gol del 3-0. I padroni di casa tornano a farsi vivi dalle parti di Saipi al 72’ con Kabacalman, ma il sinistro da fuori area del capitano vallesano viene ribattuto dall’estremo difensore bianconero. 2’ dopo è Bottani ad avere una buona chance, ma il tiro del numero 10 finisce alto sopra la traversa. Il sigillo conclusivo arriva all’80’, quando Nivokazi approfitta di una difesa ormai totalmente allo sbando per siglare il quarto gol.
Il tabellino
Sion 4
Lugano 0
2-0
Reti: 6’ Lukembila 1-0; 42’ Chouaref 2-0; 61’ Kololli 3-0; 80’ Nivokazi 4-0.
Spettatori: 9.200.
Arbitro: Luca Piccolo.
Lugano: Saipi; Brault-Guillard (46’ Mai), Papadopoulos, El Wafi, Alioski; Belhadj, Grgic, Bislimi (60’ Behrens); Steffen (60’ Bottani), Koutsias (73’ Duville-Parsemain), Dos Santos (60’ Philström).
Sion: Racioppi; Lavanchy, Hajrizi, Kronig, Hefti; Kabacalman (75’ Diack), Sow; Chouaref (66’ Bouchlarhem), Kololli (66’ Berdayes), Lukembila (66’ Lukembila); Nivokazi (81’ Boteli).
Ammoniti: 32’ Bislimi; 52’ Nivokazi; 54’ Hajrizi; 64’ Belhadj; 75’ Behrens
Note: Lugano senza Kendouci, Marques, Mahou (infortunati); Zanotti (previsto tra i titolari) non ha preso parte al confronto. Sion senza Shala (infortunato) e Fayulu (non convocato). Al 19’ gol annullato al Lugano per fuorigioco di Koutsias.