Calcio

Due squadre, un posto nella storia

Stasera il Real Betis del rossocrociato Ricardo Rodriguez sfida il Chelsea - I sivigliani cercano il primo titolo europeo, i londinesi puntano a un trittico delle coppe senza precedenti
Il Real Betis di Ricardo Rodriguez festeggia l'approdo in finale di Conference League ai danni della Fiorentina. EPA/CLAUDIO GIOVANNINI
Ats
28.05.2025 06:00

  Ricardo Rodriguez fa gli scongiuri. Questa sera, con il suo Real Betis, avrà infatti l’occasione di vincere un titolo europeo. La Conference League. A contendergliela, sarà il Chelsea. A Breslavia, in Polonia, il nazionale rossocrociato punterà, con il club di Siviglia, al terzo trofeo della sua carriera. L'uomo dalle 127 presenze con la maglia della Svizzera non sente più il sapore di un successo importante da tanti anni, ovvero da quando vinse la Supercoppa tedesca nel 2015 con il Wolfsburg. È persino un po’ inaspettato vedere il 32.enne difensore zurighese avere un’altra occasione. Gli andalusi di solito operano infatti all’ombra dei rivali del Siviglia, che hanno vinto l’Europa League cinque volte tra il 2014 e il 2023. Il Betis, nel frattempo, non era mai andato oltre i quarti di finale di una competizione europea fino a quest’anno. La squadra allenata dall’esperto cileno Manuel Pellegrini - che in passato ha allenato il Real Madrid e il Manchester City - ha disputato un’ottima stagione, classificandosi al sesto posto nel campionato spagnolo e qualificandosi per l’Europa League. «Ricky» Rodriguez ha dato il suo contributo alla solida campagna dei biancoverdi con 32 presenze e condividendo il ruolo di terzino sinistro con il francese Romain Perraud. Ma i protagonisti del Betis si trovano in un’altra zona del campo. Parliamo del centrocampista offensivo Isco e dell’attaccante brasiliano Antony, che si sono entrambi ripresi dopo una serie di stagioni complicate, al punto da tornare nelle rispettive nazionali. Il club spagnolo non partirà comunque come favorito della quarta finale della giovane Conference League. Il Chelsea, che ha raggiunto l’obiettivo minimo di qualificarsi per la Champions League all’ultima giornata di Premier League, ha i favori del pronostico. Gli inglesi sono alla ricerca del loro primo trofeo dall’arrivo dei nuovi proprietari nel 2022, tra cui l’imprenditore bernese Hansjörg Wyss. Il club londinese aveva vinto la Champions League nel 2021, il suo ultimo titolo europeo ad oggi. Se dovesse imporsi in Polonia, il Chelsea - che ha trionfato anche in Europa League (2013 e 2019) - diventerebbe la prima squadra a vincere tutte e tre le attuali coppe europee.