Calcio

È morto l'ex allenatore della Nazionale Artur Jorge

Il portoghese si è spento giovedì mattina dopo una lunga malattia – Il breve mandato di Jorge come allenatore degli elvetici si è concluso dopo sette partite internazionali
© KEYSTONE/Str
Red. Online
22.02.2024 15:16

L'ex allenatore della Nazionale maschile Artur Jorge si è spento a Lisbona giovedì mattina presto, poco dopo il suo 78. compleanno, dopo una lunga malattia, circondato dai suoi parenti più stretti.

Il portoghese dai baffi inconfondibili era stato assunto dalla ASF nel dicembre 1995, dopo essersi qualificato con successo per la finale del Campionato Europeo in Inghilterra, in seguito all'immediato passaggio di Roy Hodgson all'Inter. Il breve mandato di Jorge come allenatore della Nazionale svizzera si è concluso dopo sette partite internazionali (una vittoria, due pareggi e quattro sconfitte) con una sconfitta per 0-1 contro la Scozia e la conseguente eliminazione dopo la fase a gironi del Campionato Europeo.

Jorge ha avuto molto più successo come allenatore di club. Con il FC Porto vinse l'allora Coppa dei Campioni nel 1987 grazie al leggendario «gol di tacco» di Rabah Madjer nella finale contro il Bayern Monaco e divenne anche campione portoghese per quattro volte e vincitore di tre Supercoppe. L'ex attaccante, che ha avuto un grande successo anche con il Benfica (due volte capocannoniere del campionato portoghese), ha anche guidato il club francese del Paris St-Germain alla conquista di un titolo e di una coppa negli anni '90 - prima del suo trasferimento in Svizzera. Tra il 1980 e il 2004, Jorge ha allenato un totale di 13 club in Portogallo, nei Paesi Bassi, in Arabia Saudita e in Russia.

L'ASF, in un comunicato, «porge le sue più sentite condoglianze alla famiglia e ai cari di Artur Jorge».