Mondiali

Ecco il calendario di Qatar 2022

Quando giocherà la Svizzera? A che ora? Quante partite ci saranno ogni giorno? Trovate tutto qui
© AP
Red. Online
18.11.2022 18:00

Ci siamo. I Mondiali di Qatar 2022 scatteranno ufficialmente domenica 20 novembre con la partita inaugurale fra la nazionale ospitante e l’Ecuador. La fase a gironi proseguirà fino al 2 dicembre, poi inizierà la fase a eliminazione diretta con metà delle 32 nazionali iniziali. Il cammino sarà quello solito: ottavi, quarti, semifinali, finale per il terzo posto e finale, in programma il 18 dicembre.

I gruppi

Gruppo A

Qatar, Ecuador, Senegal, Olanda

Gruppo B

Inghilterra, Iran, Stati Uniti, Galles

Gruppo C

Argentina, Arabia Saudita, Messico, Polonia

Gruppo D

Francia, Australia, Danimarca, Tunisia

Gruppo E

Spagna, Costa Rica, Germania, Giappone

Gruppo F

Belgio, Canada, Marocco, Croazia

Gruppo G

Brasile, Serbia, Svizzera, Camerun

Gruppo H

Portogallo, Ghana, Uruguay, Corea del Sud

Gli orari

Nella fase a gironi non ci si fermerà mai. Di più, da martedì 22 novembre ci saranno la bellezza di quattro partite al giorno: alle 11, alle 14, alle 17 e alle 20. Le partite della fase a eliminazione diretta si disputeranno invece alle 16 e alle 20. Dagli ottavi di finale in avanti, al termine di ciascun turno sono previsti dei giorni di riposo. Il calendario completo è qui.

La fase a gironi, prima giornata

Domenica 20 novembre

Qatar-Ecuador, ore 17 (Gruppo A)

Lunedì 21 novembre

Inghilterra-Iran, ore 14 (Gruppo B)

Senegal-Olanda, ore 17 (Gruppo A)

Stati Uniti-Galles, ore 20 (Gruppo B)

Martedì 22 novembre

Argentina-Arabia Saudita, ore 11 (Gruppo C)

Danimarca-Tunisia, ore 14 (Gruppo D)

Messico-Polonia, ore 17 (Gruppo C)

Francia-Australia, ore 20 (Gruppo D)

Mercoledì 23 novembre

Marocco-Croazia, ore 11 (Gruppo F)

Germania-Giappone, ore 14 (Gruppo E)

Spagna-Costa Rica, ore 17 (Gruppo E)

Belgio-Canada, ore 20 (Gruppo F)

Giovedì 24 novembre

Svizzera-Camerun, ore 11 (Gruppo G)

Uruguay-Corea del Sud, ore 14 (Gruppo H)

Portogallo-Ghana, ore 17 (Gruppo H)

Brasile-Serbia, ore 20 (Gruppo G)

Seconda giornata

Venerdì 25 novembre

Galles-Iran, ore 11 (Gruppo B)

Qatar-Senegal, ore 14 (Gruppo A)

Olanda-Ecuador, ore 17 (Gruppo A)

Inghilterra-Stati Uniti, ore 20 (Gruppo B)

Sabato 26 novembre

Tunisia-Australia, ore 11 (Gruppo D)

Polonia-Arabia Saudita, ore 14 (Gruppo C)

Francia-Danimarca, ore 17 (Gruppo D)

Argentina-Messico, ore 20 (Gruppo C)

Domenica 27 novembre

Giappone-Costa Rica, ore 11 (Gruppo E)

Belgio-Marocco, ore 14 (Gruppo F)

Croazia-Canada, ore 17 (Gruppo F)

Spagna-Germania, ore 20 (Gruppo E)

Lunedì 28 novembre

Camerun-Serbia, ore 11 (Gruppo G)

Corea del Sud-Ghana, ore 14 (Gruppo H)

Brasile-Svizzera, ore 17 (Gruppo G)

Portogallo-Uruguay, ore 20 (Gruppo H)

Terza giornata

Martedì 29 novembre

Ecuador-Senegal, ore 16 (Gruppo A)

Qatar-Olanda, ore 16 (Gruppo A)

Iran-Stati Uniti, ore 20 (Gruppo B)

Galles-Inghilterra, ore 20 (Gruppo B)

Mercoledì 30 novembre

Tunisia-Francia, ore 16 (Gruppo D)

Australia-Danimarca, ore 16 (Gruppo D)

Polonia-Argentina, ore 20 (Gruppo C)

Arabia Saudita-Messico, ore 20 (Gruppo C)

Giovedì 1 dicembre

Canada-Marocco, ore 16 (Gruppo F)

Croazia-Belgio, ore 16 (Gruppo F)

Giappone-Spagna, ore 20 (Gruppo E)

Costa Rica-Germania, ore 20 (Gruppo E)

Venerdì 2 dicembre

Ghana-Uruguay, ore 16 (Gruppo H)

Portogallo-Corea del Sud, ore 16 (Gruppo H)

Serbia-Svizzera, ore 20 (Gruppo G)

Camerun-Brasile, ore 20 (Gruppo G)

Le tappe successive

Ottavi di finale: 3, 4, 5 e 6 dicembre (alle ore 16 e alle ore 20)

Quarti di finale: 9 e 10 dicembre (alle ore 16 e alle ore 20)

Semifinali: 13 e 14 dicembre (alle ore 20)

Finale terzo posto: 17 dicembre (alle ore 16)

Finale: 18 dicembre (alle ore 16)

In questo articolo: