Granit Xhaka vince la Coppa di Germania

Il Bayer Leverkusen ha dunque firmato una doppietta: dopo il titolo in Bundesliga, le "aspirine" hanno vinto la finale di Coppa di Germania a Berlino contro il Kaiserslautern sabato (1-0). Decisiva la rete firmata da Granit Xhaka.
Certo, è mancato il successo in Europa League, ma due trofei sull'arco di una stagione hanno comunque colorato un'annata storica per il Bayer. Alla fine, la squadra allenata da Xabi Alonso ha perso solo una delle 53 partite disputate.
Granit Xhaka, di suo, non avrebbe potuto chiedere un modo migliore per concludere il suo primo anno eccezionale al Leverkusen. Al 17', a 25 metri dalla porta, l'elvetico ha spedito un tiro di sinistro nel sette.
Nonostante l'espulsione di Odilon Kossounou poco prima dell'intervallo, complice un secondo cartellino giallo, Xhaka e compagni hanno sfruttato al meglio il vantaggio nel secondo tempo per regalare al Leverkusen la seconda Coppa dal 1993. Mai, prima d'ora, il club della Renania-Vestfalia aveva ottenuto la doppietta campionato e coppa.
Per il Kaiserslautern, con l'elvetico Jan Elvedi in campo, il compito si è rivelato troppo difficile, anche in 11 contro 10. La squadra di Friedhelm Funkel, che ha dovuto eliminare solo una squadra della Bundesliga nella competizione, il Colonia, è stata raramente pericolosa e dovrà dunque aspettare ancora per una vittoria in Coppa (l'ultima risale al 1996).