Il Lugano resta nelle mani di Renzetti

Il club bianconero, tramite il proprio sito web, dopo le voci di una possibile vendita circolate negli scorsi giorni, ha smentito la cessione ai turchi - E spunta la pista inglese
Immagine d'archivio
Red. Online
15.06.2018 13:07

LUGANO - Il FC Lugano resta nelle mani del presidente Renzetti. La società bianconera questo pomeriggio tramite il proprio sito web, dopo le voci di una possibile vendita circolate negli scorsi giorni, ha voluto fare chiarezza smentendo categoricamente la cessione ai turchi e criticando la stampa ticinese.  

"Ho voluto chiudere la telenovela""La trattativa con i turchi era troppo aleatoria", ha spiegato al Corriere del Ticino Angelo Renzetti. "Abbiamo chiesto un'evidenza fondi, in modo da capire se facevano sul serio e se soprattutto avevano davvero i soldi. Ma sul conto non è mai stato versato nulla e dunque ho voluto chiudere la telenovela".

Spunta la pista inglese"Ci sono ancora delle trattative, quella con un fondo inglese ad esempio è seria perché stanno facendo le cose in ordine. Io sarei stato pronto a farmi da parte, a malincuore, ma appunto i turchi non si sono più visti. Vendere? Se lo faccio è perché voglio un Lugano sempre più forte. Se non dovessi trovare qualcuno che mi accompagni, dovremo fare inevitabilmente delle cessioni. Ad ogni modo in questo momento mi tengo stretto il Lugano come ho sempre fatto. Riusciremo comunque a costruire una rosa competitiva, con o senza aiuti".

La smentita sul sito e le critiche"Come scritto a suo tempo alcuni gruppi si sono fatti avanti manifestando interesse per entrare a vario titolo nell'azionariato societario. Nessuna di queste trattative è entrata in una fase che si potrebbe definire importante. Tutte le notizie pubblicate negli scorsi giorni sono da considerare prive di fondamento", si legge sul sito della società. Nel comunicato il FC Lugano non lesina poi qualche critica contro i media nostrani e le "smanìe di protagonismo di qualche giornalista", augurandosi di "non dover leggere e ascoltare ulteriori fake news sulla società". 

In questo articolo: