Il Lugano supera il Lucerna e si avvicina al secondo posto

In un colpo solo il Lugano ha ottenuto i tre punti e il quarto posto. In una sfida nervosa e insidiosa al cospetto degli uomini di Mario Frick, i bianconeri sono riusciti a ottenere la posta piena (2-0) grazie alle reti di Bottani e, nel finale, Koutsias. La truppa guidata di Croci-Torti ha mostrato grande abnegazione e cinismo e ora si ritrova a soli tre punti dal secondo posto, occupato momentaneamente dal Servette.
Primo tempo
Il Lucerna prova a sbloccare la sfida già al 3’ con un tiro di Grbic che però è debole e termina centralmente tra le braccia di Saipi. Dopo due giri di lancette Bislimi rischia di combinarla grossa e si addormenta nei pressi dell’area bianconera, Rrudhani e Villiger duettano bene e il primo scavalca Saipi con uno scavetto, decisivo allora l’intervento di El Wafi sulla linea di porta. Al 12’ è il Lugano a portarsi in vantaggio: Bottani riceve palla da Zanotti e dal limite dell’area fa partire un precisissimo sinistro che batte Loretz sulla sua destra, è il gol dello 0-1. Al 28’ il Lugano si rende pericoloso in ripartenza, ma Dos Santos ritarda la giocata per Bottani che poi prova a centrare per Steffen, anticipato dall’intervento difensivo di Fernandes. Sul susseguente calcio d’angolo, battuto da Steffen, Papadopoulos svetta più in alto di tutti ma non riesce a inquadrare lo specchio della porta. Al 33’ El Wafi anticipa Villiger, con la sfera che sibila non lontana dalla porta di Saipi e sugli sviluppi del successivo corner è Grbic a sfiorare il gol del pari, decisiva l’opposizione di Bislimi e del palo esterno. Al 40’ si esalta Fernandes che salta Zanotti e Bottani e dà il là alla ripartenza dei padroni di casa: Papadopoulos sbaglia completamente l’anticipo, ma per sua fortuna El Wafi interviene in maniera provvidenziale.
Secondo tempo
Al 59’ Saipi è costretto a lasciare il campo per lasciare spazio a Osigwe, il portiere titolare bianconero aveva avuto la peggio in uno scontro aereo con Grbic al termine della prima frazione di gioco sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Al 70’ Steffen prova un traversone che attraversa tutta l’area dei padroni di casa e arriva nella zona di Zanotti, lui stringe il tiro sul primo palo ma Loretz è bravo a respingere. 3’ dopo Owusu può concludere da una posizione interessantissima ma il suo tiro viene ribattuto in angolo da Doumbia. Poi, dalla bandierina, Rrudhani pesca il liberissimo Spadanuda che però incredibilmente mette fuori. Il Lugano si rifà vivo al 76’ con una cavalcata di Brault-Guillard, che ha spazio e tempo per avanzare e prendere la mira ma ne esce una conclusione troppo centrale. All’84’ Koutsias ha l’opportunità per raddoppiare il vantaggio, ma Loretz gli sbarra la strada. Al 90’ l’estremo difensore dei padroni di casa si ripete, questa volta su Zanotti. Il punteggio rimane sullo 0-1 ancora per poco perché Steffen e Koutsias confezionano la rete dello 0-2 siglata dal greco. Il Lucerna concede un’altra prateria a Steffen qualche istante dopo ma il numero 11 non ne approfitta per arrotondare ulteriormente il risultato.
Il tabellino
Lucerna-Lugano 0-2 (0-1)
Reti: 12’ Bottani 0-1;
90’ Koutsias 0-2.
Spettatori: 12.037.
Arbitro: Alessandro
Dudic.
Lugano: Saipi (59’
Osigwe); Papadopoulos, Mai, El Wafi (81’ Hajdari); Zanotti, Grgic, Bislimi,
Cimignani (68’ Koutsias); Steffen, Dos Santos (60’ Doumbia), Bottani (68’
Brault-Guillard).
Lucerna: Loretz; Dorn,
Knezevic, Freimann, Fernandes; Beloko (46’ Spadanuda), Stankovic, Owusu; Rrudhani;
Villiger (71’ Klidje), Grbic.
Ammoniti: 16’ Beloko;
21’ Cimignani; 55’ Bottani; 55’ Villiger; 55’ Steffen; 61’ Doumbia; 69’ El
Wafi; 82’ Osigwe; 84’ Papadopoulos.
Espulso: 86’ Freimann
(somma di ammonizioni).
Note: Lucerna senza Beka, Löfgren, Chader (infortunati); Bock,
Britschgi, Walker (assenti). Lugano senza Belhadj, Marques, Valenzuela (infortunati);
Arigoni, Babic, Mina, Pseftis, Przybylko, Ryter, Sbai (assenti).
La classifica
Girone per il titolo: 1. Basilea 34 partite/64 punti. 2. Servette 34/55. 3. Young Boys 34/53. 4. Lugano 34/52. 5. Lucerna 34/51. 6. Losanna 34/50.