Calcio

Il Sion batte il Bellinzona e blinda la Super League

I vallesani sconfiggono i granata al Comunale (2-0) e restano a +3 sul Thun a una sola giornata dal termine
©Samuel Golay
Alex Isenburg
17.05.2024 22:08

Dopo un anno, trascorso nel purgatorio della Challenge League, il Sion è pronto per fare il suo ritorno nel massimo campionato rossocrociato. A Bellinzona i vallesani conquistano altri tre punti, manca ormai solo la matematica certezza di conquistare il primo posto in classifica. Il Thun, infatti, è riuscito a vincere per 6-3 dopo una rocambolesca sfida contro il Vaduz. La differenza reti tra le due squadre, tuttavia, è ampiamente a favore del Sion. Per quanto riguarda il Bellinzona, invece, questa è la nona sconfitta del campionato patita sul campo di casa. Gli uomini di Benavente sono stati poco propositivi e sono stati due volte trafitti da Sorgic.

Primo tempo

La prima fiammata del confronto arriva all’8’, quando Chouaref prova a scardinare la retroguardia granata ma – complice anche il recupero provvidenziale di Sauter – non riesce a superare Iacobucci. Sempre lo stesso numero 7 degli ospiti si rende minaccioso due minuti dopo su un’azione di ripartenza, il suo tiro, però, termina a lato. Al 20’, sugli sviluppi di un calcio d’angolo, timide proteste da parte dei vallesani per un possibile tocco di mano nell’area ticinese, ma secondo l’arbitro Huwiler non ci sono gli estremi per il calcio di rigore. Alla mezz’ora di gioco si sblocca il risultato: Kabacalman riesce a penetrare nella corsia sinistra granata e scodella il pallone in area, sul secondo palo il liberissimo Sorgic punisce con un colpo di testa da distanza ravvicinata. Al 38’ nuova iniziativa ospite, ma il tiro di Bouchlarhem è innocuo e finisce tra le braccia di Iacobucci. Il Bellinzona, finora del tutto assente in fase offensiva, si rende per la prima volta pericoloso al 41’ con Sauter. Su angolo ben calciato da Samba, il difensore stacca perentoriamente di testa, ma il pallone viene salvato sulla linea di porta da un intervento provvidenziale di Hefti. Poco dopo, al 45’, altro gol sfiorato dai granata su palla ferma. Questa volta è Mihjilovic che sbuca sul secondo palo e col piatto al volo prova a battere da sotto misura Fayulu, che però risponde presente con una parata degna di nota.

Secondo tempo

L’inizio della ripresa si apre con il gol del raddoppio del Sion, nuovamente ad opera di Sorgic. Al 51’ la retroguardia di casa viene colta alla sprovvista su un pallone in profondità ben gestito dal numero 9 dei vallesani, che dopo una sterzata in area conclude sul primo palo e batte Iacobucci. Al 57’ il Sion sfiora anche la rete dello 0-3 con Ziegler. Il capitano - incaricato di trasformare dal dischetto un rigore procurato da Chouaref – incrocia troppo la conclusione e colpisce il palo alla sinistra del portiere granata. Lo stesso Iacobucci, al 62’, è decisivo con un’uscita sul solito Chouaref. Il Bellinzona torna a farsi vedere nel finale, con Dieye, che all’89’ incorna a lato da buona posizione. È l’ultima chance del match, al fischio finale il Sion esulta per la vittoria che dovrebbe valere il ritorno in Super League.

Il tabellino

Bellinzona-Sion 0-2 (0-1)

Reti: 30’ Sorgic 0-1; 51’ Sorgic. Spettatori: 800. Arbitro: Huwiler. Bellinzona: Iacobucci; Lamy (80’ Dixon), Rodrigues, Sauter, Mihajilovic; Sörensen; Chacón, Seiler (68’ Neelakandan), Centinaro (46’ Vishi), Samba (68’ Alounga); Pollero (80’ Dieye). Sion: Fayulu; Lavanchy, Schmied, Ziegler, Hefti; Baltazar (78’ Chipperfield), Kabacalman; Souza (69’ Kronig), Chouaref (78’ Rusev), Bouchlarhem (59’ Berdayes); Sorgic. Note: Bellinzona senza Muci, Tosetti, Maressa (infortunati) e Zimmermann (non convocato). Sion senza André, Bua e Itaitinga (infortunati). Al 57’ palo di Ziegler su rigore.