Infantino: «Il calcio unisce i popoli»

Una serie di star internazionali ha unito le forze per lanciare la campagna Football Unites the World. In vista dei Mondiali in Qatar, insomma, l’obiettivo è rimettere il pallone al centro di tutto. Di più, proprio lo sport più amato dovrà, in qualche modo, unire persone e popoli durante la Coppa del mondo. Favorire la pace, allargando il campo.
Stelle di ieri e di oggi come Hassan Al-Haydos, Alisson Becker, Karim Benzema, Lucy Bronze, Didier Drogba, Giulia Gwinn, Kaká, Robert Lewandowski, Carli Lloyd, Édouard Mendy, Lionel Messi, Neymar, Emmanuel Petit e Cristiano Ronaldo hanno dato il loro contributo al lancio della campagna, voluta dalla FIFA, con tanto di video.
L’obiettivo, beh, è sfruttare l’ampia eco mediatica di cui godrà l’evento – la finale sarà guardata da oltre 5 miliardi di persone in tutto il mondo – per parlare di speranza, gioia e passione, caratteristiche fondamentali del calcio.
Così Gianni Infantino, presidente della FIFA: «Il calcio unisce le persone come niente altro, e la Coppa del mondo FIFA sarà una celebrazione di questa unità e della passione per il gioco che amiamo così tanto».
Nell'ambito del tema «Il calcio unisce il mondo», la FIFA collaborerà con una serie di partner e organizzazioni internazionali per evidenziare cause come la lotta alla discriminazione, la sostenibilità e l’istruzione.
Ancora Infantino: «Sebbene il calcio sia, e debba essere, ovviamente la nostra principale priorità, la Coppa del mondo riguarda anche valori che vanno ben oltre il campo di calcio. Siamo lieti che così tante ex e attuali stelle del calcio si siano unite a noi per proteggere, coltivare e promuovere questi valori fondamentali che uniscono il mondo intero».
«La campagna è incentrata sulla celebrazione del calcio» ha concluso il presidente. «I giocatori ci fanno partire alla grande, ma il nostro sport è fatto anche di tifosi. Vogliamo che facciano parte del festival globale del calcio. Per questo chiediamo a tutti i tifosi di mostrare la loro passione per il calcio sui social media, a mo’ di esempio di come il calcio unisca il mondo».
La FIFA selezionerà alcune delle migliori immagini e le esporrà durante il Mondiale. La Coppa del mondo scatterà il 20 novembre con la partita inaugurale tra i padroni di casa del Qatar e l’Ecuador allo stadio al-Bayt e terminerà il 18 dicembre con la finale allo stadio Lusail.