La Finale di Coppa si avvicina: ecco le informazioni pratiche

Con l’ultima settimana di vendite che deve ancora iniziare, è probabile che si raggiunga quota 9.000 biglietti venduti, ben oltre ogni più rosea aspettativa. È la FC Lugano SA ad annunciarlo, felice di constatare un'adesione «enorme» alla Finale di Coppa Svizzera in programma il 15 maggio a Berna. Ecco perché ha deciso di diffondere alcuni dettagli, per affrontare anche la «grande sfida logistica».
Premessa
L’organizzatore dell’evento è l’ASF (Associazione Svizzera di Football) che, in collaborazione con le FFS, in base ai biglietti venduti e d una stima di quante persone possa recarsi alla partita in treno, ha potenziato la rete ferroviaria con tre treni speciali e una maggiore capienza sui treni ordinari. Il biglietto della partita vale come titolo di trasporto sia per i treni speciali, sia per i treni ordinari.
Parcheggi
La F.C. Lugano SA, unitamente alla Città di Lugano e alle TPL, sta organizzando circa 800 parcheggi in zona Cornaredo (incluso lo sterrato Gerra). L’idea di base è che dalla fermata TPL di Via Ciani / Cornaredo partano bus articolati ogni 5 minuti dalle 06:40 alle 08:45 circa verso la Stazione FFS. Lo stesso servizio sarebbe poi organizzato la sera in caso di sconfitta, in caso di vittoria invece la rete di bus sarebbe potenziata dal centro città. Informazioni più precise saranno comunicate durante la prossima settimana.
Treni per il viaggio di andata (15 maggio, mattina)
Treno 1 (speciale, diretto, treno in cui salirà il tifo organizzato)
07:22 Lugano – 07:49 Bellinzona – 08:04 Biasca – 11:30 Ostermundigen
Treno 2 (ordinario, con cambi a Lucerna e Berna)
08:02 Lugano – 08:18 Bellinzona – 09:41 Lucerna ar – 10:00 Lucerna pt – 11:00 Berna ar – 11:12 Berna pt (linea S2) – 11:15 Wandorf oppure 11:18 Ostermundigen
Treno 3 (speciale, diretto)
08:51 Lugano – 09:09 Bellinzona – 11:45 Ostermundigen
Treno 4 (ordinario, con cambi ad Arth Goldau, Lucerna e Berna)
09:02 Lugano – 09:18 Bellinzona – 10:11 Arth Goldau ar – 10:15 Arth Goldau pt – 10:41 Lucerna ar – 11:00 Lucerna pt – 12:00 Berna ar – 12:12 Berna pt (linea S2) – 12:15 Wankdorf
Treno 5 (ordinario, con cambi a Lucerna e Berna)
10:02 Lugano – 10:18 Bellinzona – 11:41 Lucerna ar – 12:00 Lucerna pt – 13:00 Berna ar – 13:12 Berna pt (linea S2) – 13:15 Wankdorf
È importante che vengano utilizzati anche i treni ordinari perché solo grazie a quelli le FFS saranno in grado di trasportare circa 5.000 persone. Tutti i seguenti treni evitano la stazione di Zurigo, poiché tutti i tifosi del San Gallo transiteranno da lì e la rete sarà sovraccarica.
È altamente probabile che sui treni speciali non tutti trovino un posto a sedere: «Invitiamo al buon senso e a lasciare i posti a sedere alle persone più anziane o che lo necessitano». I treni ordinari dovrebbero per contro essere meno carichi e partiranno da un altri binario (di solito il binario 3).
All’andata si può scendere sia alla stazione Wankdorf (i tifosi del Lugano saranno indirizzati verso il settore giusto) che a Ostermundigen se si arriva prima delle 12:00 e si vuole partecipare al corteo.
Treni per il viaggio di ritorno (domenica 15 maggio)
3 treni speciali partiranno da Ostermundigen (gli orari saranno indicati sugli schermi giganti e saranno decisi in base a quando finirà la partita e chi vincerà). Il primo di questi tre si fermerà anche a Biasca.
Treno ordinario 1:
(16:40 Ostermundigen) – 16:43 Wankdorf – 16:48 Berna – 17:00 Berna pt – 18:01 Lucerna ar – 18:18 Lucerna pt – 19:42 Bellinzona – 19:58 Lugano
Treno ordinario 2:
(17:40 Ostermundigen) – 17:43 Wankdorf – 17:48 Berna – 18:00 Berna pt – 19:01 Lucerna ar – 19:18 Lucerna pt – 19:45 Arth-Goldau ar – 19:49 Arth-Goldau pt – 20:42 Bellinzona – 20:58 Lugano
Treno ordinario 3:
(18:40 Ostermundigen) – 18:43 Wankdorf – 18:48 Berna ar – 19:00 Berna pt – 20:01 Lucerna ar – 20:18 Lucerna pt – 21:42 Bellinzona – 21:58 Lugano
Per i treni ordinari ha probabilmente più senso salire alla stazione Wankdorf anziché camminare fino a Ostermundigen ma non ci sono ancora informazioni precise in tal senso.