Calcio

La petizione per trattenere Sabbatini a Lugano ora punta ad arrivare a 1.500 firme

L’iniziativa lanciata alcuni giorni fa dai tifosi ha comodamente superato quota 1.000 – Tanti i commenti a sostegno del capitano bianconero
Red. Online
22.05.2024 11:00

«I tifosi bianconeri chiedono il rinnovo per un’altra stagione per Jonathan Sabbatini». Un rinnovo, per la precisione, «fino al termine della stagione 2024-25 in virtù dell’ottimo rendimento avuto in quella appena terminata». E ancora: «Chiediamo rispetto per un giocatore che ha dato tutto per la causa bianconera nelle ultime dodici stagioni». Eccole, le parole scelte dai tifosi bianconeri per accompagnare la petizione lanciata alcuni giorni fa. A spingere gli aficionados bianconeri a muoversi, evidentemente, sono state le parole rilasciate domenica alla RSI dal capitano di mille battaglie. Parole che, appunto, assomigliavano tanto a un addio: da una parte, infatti, la ferma volontà di continuare a spendersi per la causa; dall’altra, invece, un’offerta per rimanere nella grande famiglia del Lugano ma come allenatore delle giovanili e calciatore della seconda squadra. Una strategia, questa, che certo non è piaciuta all’ex presidente Angelo Renzetti: «Perdere Sabbatini sarebbe un errore»

La petizione, in poche ore, ha superato le mille firme. Di più, le sottoscrizioni per mettere pressione alla società viaggiano a un ritmo sostenuto tant’è che presto, avanti di questo passo, verrà abbattuto anche il prossimo obiettivo: quello delle 1.500 firme. Tanti, a mo’ di accompagnamento, i commenti lasciati dai tifosi. Così Fernando, ad esempio: «Il capitano ha dato fiducia al Lugano quando eta in difficoltà in Challenge League, scommettendo la SUA carriera per la causa bianconera». Maurizio, invece, ha puntato il dito contro la dirigenza: «Ottobre 2023, premiato per le 400 presenze. Poi, a maggio 2024, Sabbatini è stato privato di quanto più caro c’è per chi si dedica fino in fondo alla causa: riconoscenza e rispetto. Deludente e scandaloso approccio della dirigenza, un vero autogol». Alfredo, fra gli altri, ha scritto: «Non sono solito a troppi sentimentalismi nello sport in generale, ma quanto ha dato Sabbatini per il Lugano in questi anni merita un’uscita di scena molto più decorosa. Un altro anno se lo meritava tutto». 

Vedremo se, e quanto, questa iniziativa dal basso riuscirà a influenzare le decisioni della società. Sabbatini, quantomeno, può abbozzare un sorriso: la piazza, infatti, gli sta mostrando un affetto fuori dal comune.