Pubblicazioni

Le emozioni di Coppa da rivivere in un libro

L'incredibile cavalcata del Football Club Lugano raccolta in un volume imperdibile
Gli autori con mister Croci-Torti. © CdT/Chiara Zocchetti
Flavio Viglezio
15.07.2022 18:07

Tutte le emozioni di quell’incredibile 15 maggio bernese, allo stadio del Wankdorf, sono ancora ben presenti nel cuore dei tifosi. Da oggi il popolo bianconero potrà rivivere la splendida avventura dell’FC Lugano, culminata con il trionfo in Coppa Svizzera, in un libro scritto con passione dai redattori del CdT Massimo Solari e Nicola Martinetti e co-edito dal Corriere del Ticino e da Fontana Edizioni. Una pubblicazione impreziosita da tante, bellissime fotografie e dalla realtà aumentata dei filmati prodotti dalla RSI. Bentornata in Ticino è un libro che riscalda il cuore degli sportivi ticinesi e bianconeri in particolare, che fa sognare a occhi aperti, che riporta il lettore a quei giorni di incredibile entusiasmo. «Per me e Nicola – spiega Massimo Solari - è stato un privilegio poter redigere questo libro. Dopo aver accompagnato la cavalcata bianconera dalle tribune, poterne ripercorrere l’essenza sportiva e sociale è stato nuovamente emozionante. Coinvolgente, anche. E in fondo l’obiettivo di Bentornata in Ticino è proprio questo. Permettere a chi era al Wankdorf, o più in generale ha a cuore i colori bianconeri, di sussultare e sorridere ancora una volta. Oggi, domani, tra cinque, dieci o vent’anni. Attraverso la parola e l’immagine; attraverso un’opera che per certi versi si vuole immortale. Sì, come la storica Coppa Svizzera conquistata dalla squadra di Mattia Croci-Torti».

Solari e Martinetti ripercorrono la storica cavalcata degli eroi bianconeri con precisione di cronaca e, al tempo stesso, con quel crescendo di euforia che ha caratterizzato la marcia trionfale della squadra di Croci-Torti. E proprio il Crus, da allenatore quasi per caso a grande artefice del successo in finale contro il San Gallo, è l’immancabile protagonista di uno dei capitoli più avvincenti e toccanti dell’opera. Il libro si concentra poi naturalmente sul magico pomeriggio di Berna, l’invasione dei 10’000 tifosi bianconeri, i treni presi d’assalto, la partita perfetta al cospetto di un San Gallo sempre più in confusione, le celebrazioni allo stadio e poi la festa infinita a Lugano. La Coppa mostrata dalla squadra ai tifosi dal balcone del Municipio, a notte ormai inoltrata, in una piazza Riforma vestita a festa. Ma il 15 maggio è stato “solo” l’apice di un lunghissimo percorso, tosto e ricco di insidie, che Solari e Martinetti rivivono dopo averlo vissuto in prima persona, dalle tribune: dal successo negli ottavi di finale contro il favoritissimo Young Boys all’incredibile semifinale con il Lucerna – in uno stadio di Cornaredo pieno e ubriaco di gioia – decisa solo dai calci di rigore. Insomma, Bentornata in Ticino è un’opera che non può mancare nella libreria del tifoso dell’FC Lugano. Per rivivere ogni giorno un’impresa che è già entrata nella storia.

In questo articolo: