L’ultimo saluto a Cora Canetta

LUGANO - Il derby di domenica tra Castello e Balerna è iniziato con un minuto di silenzio. Doveroso. Sabato, infatti, è giunta una notizia che mai avremmo voluto sentire. Cora Boffi-Canetta, grande talento del calcio femminile elvetico, si è spenta ad appena 27 anni a causa di un tumore al duodeno.
Boffi-Canetta militava nel Balerna femminile. Si divertiva, lottava, segnava e soprattutto era amata da tutti, per quel suo animo gentile. Sorrideva sempre, era disponibile e dal cuore grande, ma in campo si trasformava: decisa, implacabile e caparbia. Quasi un’altra persona. Il calcio, per Cora, era tutto. È nata con il pallone tra i piedi e sostenuta dalla sua famiglia (in particolare dal papà Brunello) partendo da Novaggio, nel Malcantone, si è tolta molte soddisfazioni. Ha svolto le giovanili nel Rapid Lugano (con cui ha militato in Serie A) e il suo talento l’ha portata a Zurigo, per crescere ulteriormente e confrontarsi con le migliori. Le sue prestazioni le sono valse a più riprese la chiamata della Nazionale elvetica (indimenticabile e bellissima la rete che segnò all’Europeo Under 19 contro la Germania; la potete trovare online) che ha indossato con grandissimo orgoglio. Un talento, come non se ne vedono spesso. Un bomber, capace di segnare in tutti i modi. Era alta, ma al tempo stesso agile e molto dotata tecnicamente. E aveva il dono di «sentire la porta». Quando frequentava la Scuola per sportivi d’élite di Tenero spesso si allenava con i colleghi uomini senza problemi e, anzi, mettendoli in seria difficoltà.
Nel minuto di raccoglimento che la sua società le ha tributato non è volata una mosca, tanto il rispetto per un’atleta di quella caratura. Silenzio e poi applausi. Tanti applausi. Lei, con i suoi successi, è stata d’esempio per tante ragazze con la passione per il pallone. Con la «nove» della Nazionale sulle spalle ha realizzato un gol tanto bello quanto difficile. Ci piace ricordarla così. Al calcio ticinese ha dato molto e la sua presenza mancherà tanto.
Al marito e a tutti i famigliari di Cora giungano le più sentite condoglianze. I funerali si terranno mercoledì 20 marzo alle 14.00 alla chiesa di Novaggio e poi dalle 16.00 al Famedio di Lugano.