Napoli o Inter? Lo scudetto si deciderà (forse) venerdì sera

Quando si giocherà l'ultima giornata di Serie A? La domanda, in queste ore, era sulla bocca di tutti. Anche in Ticino, visto che molti appassionati di calcio alle nostre latitudini hanno pure una squadra del cuore italiana. Ebbene, la Lega ha infine deciso: le partite del Napoli capolista e dell'Inter (a -1 dai partenopei) verranno anticipate a venerdì (20.45).
Entrambe le partite, come noto, erano originariamente in agenda per domenica. Lo 0-0 del Napoli a Parma e il concomitante 2-2 dell'Inter, in casa, contro la Lazio hanno tuttavia lasciato invariata la situazione in classifica – Napoli primo a quota 79 punti, Inter seconda a 78 – e, quindi, mantenuto aperta pure l'eventualità dello spareggio in caso di arrivo a pari punti. Di qui la necessità di tenere libera una data per la possibile finalissima: il 26 maggio, cinque giorni prima della finale di Champions League che vedrà l'Inter affrontare il Paris Saint-Germain a Monaco di Baviera.
Riassumendo al massimo, il Napoli si laureerà campione d'Italia per la quarta volta nella sua storia battendo il Cagliari, al Maradona, all'ultima giornata. Indipendentemente dal risultato dell'Inter, impegnata invece a Como. In caso di pareggio o sconfitta, evidentemente, la squadra di Antonio Conte dovrebbe sperare in un risultato analogo (o peggiore) dei nerazzurri. Lo spareggio, concludendo, si giocherebbe solo in un caso: se il Napoli perde e l'Inter pareggia. La «finale», come detto, si disputerebbe il 26 maggio. Solo una volta nella storia della Serie A è stato necessario uno spareggio per assegnare uno scudetto: nel 1964, quando il Bologna batté l'Inter.