Se l’Albania parla lo «svizzero»

LENS - Albania contro Svizzera non è soltanto la partita d'esordio dei rossocrociati all'Europeo. È anche se non soprattutto una sorta di derby, il cui emblema è la sfida fra i fratelli Xhaka: uno, il più famoso, gioca per gli elvetici; l'altro invece ha scelto le aquile. In campo ci saranno tanti incroci particolari. Ad esempio, per l'Albania gioca Frédéric Veseli, nel 2009 capitano della Svizzera U17 campione del mondo. Curioso, no? Nella scelta di questi nove ragazzi c'è un misto di identità (o se preferite richiamo alle origini) e di consapevolezza: se avessero scelto la Svizzera anche a livello maggiore, difficilmente avrebbero ricevuto una chiamata. Allora, si sono detti, ben venga l'Albania per vivere un'avventura internazionale. In attesa del match, conosciamoli meglio.
Taulant XhakaCentrocampistaBasilea25 anni, cresciuto nel Basilea con il fratello (più famoso) Granit, è un terzino rognoso trasformatosi in centrocampista. In Svizzera ha accumulato parecchia esperienza, sia al St. Jakob sia nelle Under rossocrociate. Da settembre 2014 ha sposato la causa albanese.
Amir AbrashiCentrocampistaFriburgoCinque anni fa, in Danimarca, è stato ad un passo dal titolo europeo Under 21 con la Svizzera guidata da Pierluigi Tami. Allora, Amir ci disse che a casa non parlava nemmeno la lingua dei suoi genitori. Oggi ha 26 anni, gioca in Germania e dopo aver svolto tutta la trafila nelle giovanili elvetiche ha scelto l'Albania convinto da De Biasi. Regista dai piedi buoni e dall'ottima visione, sa organizzare molto bene il gioco.
Shkëlzen GashiAttaccanteColorado RapidsIn Ticino lo conosciamo bene, dato che dal luglio 2008 al dicembre 2009 ha giocato (con poche luci e molte ombre) nel Bellinzona. Esploso tardi, per due stagioni consecutive è stato capocannoniere in Super League ma poi è finito un po' ai margini del progetto Basilea. Ora ha 27 anni e da pochi mesi gioca nella Major League con Colorado: il vizio del gol non l'ha perso, ma non dovrebbe partire titolare quest'oggi. Esterno puro, se serve fa anche il falso nove.
Ermir LenjaniCentrocampistaNantesNato in Kosovo, si è trasferito da bambino in Svizzera assieme alla famiglia. Si è fatto le ossa nella «cantera» del Winterthur arrivando anche in prima squadra. Terzino, esterno di metà e all'occorrenza anche attaccante, ha spiccato il volo dopo essere passato al San Gallo: prima il Rennes e ora il Nantes. A 26 anni ha messo assieme 18 presenze e 3 gol con l'Albania.
Migjen BashaCentrocampistaComoRegista o «intermedio», è nato e cresciuto a Losanna e proprio con i vodesi ha fatto il debutto nel calcio che conta. 29 anni, alle spalle ha mille avventure da raccontare con altrettante squadre: Lucchese, Viareggio, Rimini, Frosinone, Atalanta, Torino, Lucerna e Como le tappe. A De Biasi piace perché «italiano»: tiene la posizione e detta i tempi.
Burim KukeliCentrocampistaZurigo32 anni, centrocampista difensivo o centrale dietro a seconda delle esigenze, è stato tormentato dagli infortuni in carriera. Non è proprio un fenomeno, tant'è che la gavetta (fra Soletta, Olten, Zofingen e Schötz) è stata lunga e Burim si è affacciato al grande calcio (Lucerna) a 24 anni suonati. È appena retrocesso con lo Zurigo, con cui però ha vinto la Coppa Svizzera.
Arlind AjetiDifensoreFrosinoneBasilese, 22 anni, ha mosso i primi passi nel Concordia e poi si è trasferito al St. Jakob arrivando fino alla prima squadra. Parallelamente ha fatto parte di tutte le selezioni svizzere giovanili, Under 21 compresa. A novembre 2015 ha firmato per il Frosinone mentre un anno prima aveva detto sì all'Albania, voltando le spalle al Paese formatore.
Naser AlijiDifensoreBasileaNato a Kumanovo in Macedonia, è un prodotto del Basilea che lo aveva prelevato dal Team Argovia nel 2008. 22 anni, la «svolta» albanese è piuttosto recente (giugno 2015). Prima ha giocato per la Svizzera. Terzino sinistro, sa giostrare a destra e anche come esterno a metà. Ha già offerte dalla Bundesliga.
Frédéric VeseliDifensoreLugano23 anni, è il più elvetico di tutti nel senso che nel 2009 (da capitano) ha vinto il Mondiale Under 17 con la Svizzera di Dany Ryser. Vanta quasi sessanta gettoni nelle varie selezioni giovanili del nostro Paese. Nato a Renens, di ruolo terzino, sa fare benissimo anche il centrale difensivo. Ha alle spalle esperienze a Manchester (City e United); nell'ultima stagione ha giocato con buon profitto nel Lugano.