Cardada Trail 2025: l’autunno ticinese si accende di colori e passione

Un evento che promette spettacolo, emozioni e panorami mozzafiato, nel cuore di un autunno che quest’anno regala colori semplicemente spettacolari.
Sono già circa 150 gli iscritti sui due percorsi previsti: il K23 (23 km con 1.500 metri di dislivello positivo) e il K13 (13 km per 800 metri di salita), entrambi tracciati sui sentieri panoramici che si snodano sopra Locarno, tra boschi dorati e viste aperte sul Lago Maggiore.
Le iscrizioni online rimangono aperte fino a venerdì sera su www.ticinocup.ch, mentre sarà ancora possibile iscriversi sul posto sabato mattina, dalle 07:00 alle 07:45, a Orselina, presso la partenza della funivia.
A proposito di funivia: la salita e la discesa sono incluse nel prezzo d’iscrizione, un modo comodo e suggestivo per raggiungere la zona di partenza e arrivo situata a Colmanicchio (Cardada), balcone naturale affacciato sul lago.
Il programma prevede la partenza della gara lunga alle 09:00 e della corta alle 10:00, con premiazioni a Cardada subito dopo l’arrivo dei primi atleti. Il village gara offrirà musica, ristoro e un’atmosfera di festa per celebrare la conclusione della stagione della Ticino Cup.
Il pacco gara sarà particolarmente ricco e curato, con prodotti tecnici e locali, e non mancheranno i servizi fotografici lungo il percorso per immortalare i momenti più belli della giornata.
Grande merito va anche alla collaborazione con i Comuni limitrofi, i Patriziati, l'ente turistico e gli impianti di risalita Cardada-Cimetta, che hanno reso possibile questa nuova sfida sportiva.
Con una meteo annunciata perfetta, sentieri asciutti e preparati perfettamente, un’atmosfera già da gran finale, il Cardada Trail si annuncia come un appuntamento imperdibile per chi ama la corsa in montagna e la magia dell’autunno ticinese.