Bocce

Catarin e la Giamboni lanciano la formula elvetica Lui & Lei

La coppia targata Stella e Gerla inaugura con un meritato successo su Giorgia Cavadini e Fausto Piffaretti la prima sfida di questo genere nella storia rossocrociata
I campioni Tiziano Catarin e Anna Giamboni (al centro) con gli altri protagonisti Lui & Lei.
Romano Pezzani
18.10.2021 20:41

Tiziano Catarin e Anna Giamboni primi campioni svizzeri Lui & Lei nella storia delle bocce. Lui, un titolo individuale lo ha già assaporato ben due volte. Lei, in veste di CT della Nazionale femminile, è una bella conferma tra classe ed esperienza.

Partecipazione alta

I Campionati svizzeri di Riva San Vitale, organizzati in maniera impeccabile dalla locale società bocciofila, hanno registrato un alto numero di partecipanti e il tasso tecnico è stato di buon livello, considerate anche le prestazioni delle rappresentanti del gentil sesso. E proprio per la folta presenza femminile, specie in società come Riva San Vitale, La Gerla e Bleniese, è stato accordato l’abbinamento libero, che ha così permesso di distribuire al meglio le coppie.

Tiziano intrattabile

È passato qualche anno dai titoli di Chiasso (2006) e Zurigo (2008), ma il braccio di Tiziano Catarin è ancora uno spettacolo, esaltato da certi punti al volo che hanno incantato la platea. La sicurezza del 54enne della Stella ha messo la sua compagna Anna Giamboni della Gerla nella condizione di esprimere tutto il suo potenziale e il risultato della finale (12-4) non lascia spazio ad alcun dubbio sulla meritata assegnazione del primo titolo rossocrociato Lui & Lei.

Finalisti coraggiosi

Giorgia Cavadini (18 anni) ha confermato i suoi progressi al fianco dell’esperto Fausto Piffaretti e la forza dei vincitori Catarin-Gamboni non può offuscare il loro percorso significativo. Nei quarti, la promessa della Cercera e il portacolori della Gerla hanno avuto ragione per 12-8 di Adriano Peretta e di Monica Marra del BC Dietikon (unici confederati con Monica Buob che sono usciti dai gironi). Ancora più impegnativa (12-9) la semifinale, dettata da avversari di primo piano come Ryan Delea (classe 2000) del Torchio e la precisa Rosaria Cadei della Stella. Molto bravi anche Moreno e Susy Longoni, papà e figlia, che hanno dato del filo da torcere nell’altra semifinale (12-7) ai futuri campioni Catarin-Giamboni, abili a eliminare pure Aramis Gianinazzi e Alice Bernaschina, fra i papabili.

Coppie con sorprese

Nomi illustri che si fermano prima: questa è la legge dei tornei a eliminazione diretta. Maurizio Dalle Fratte con Deborah Barella, Marco Ferrari con la sua presidente Fiorenza Rivabella, Laura Riso con Luca Rodoni, Moira Morniroli con Vittorino Solcà e Ryan Regazzoni con la mamma Daniela. Erano attesi in gran parte nel tabellone finale. Le coppie che lo hanno raggiunto si sono rivelate più compatte e performanti.

Idea da applaudire

La SB Riva San Vitale ha proposto una “prima” a livello nazionale con una formula che negli anni era finita nel dimenticatoio anche in Ticino. Il titolo Lui & Lei piace ed è ambito. Questo successo è l’applauso più caloroso per tutti.

La sfida più attesa della stagione va in scena sabato e domenica prossimi al Bocciodromo Rodoni di Biasca. La SB Del Torchio propone infatti il Campionato svizzero individuale con 128 iscritti, fra cui 34 confederati. Nell’albo d’oro si cerca il successore di Davide Bianchi, vincitore dell’ultimo titolo a nel 2019 prima della pausa imposta dalla pandemia. La concorrenza è nutritissima e lo spettacolo è già sin d’ora assicurato.