Atletica

Ecco i primi grandi nomi del Galà dei Castelli

Oltre al meglio della scena rossocrociata, il 9 settembre a Bellinzona è già certa la presenza del pesista statunitense Ryan Crouser e del brasiliano Alison Dos Santos, specialista dei 400 m ostacoli
© Keystone/Davide Agosta
Red. Sport
23.07.2024 17:17

L’atletica svizzera vive un momento magico e sarà di casa anche al prossimo Galà dei Castelli: lunedì 9 settembre al Comunale di Bellinzona saranno infatti presenti tutti i grandi protagonisti dei recenti Campionati Europei di Roma, in cui la delegazione rossocrociata ha conquistato il quinto posto nel medagliere finale con 4 ori, 1 argento e 4 bronzi. Il ricco programma del meeting è così stato ampliato per offrire al pubblico la possibilità di rivivere le grandi emozioni – per chi lo desidererà anche da una tribuna appositamente montata in zona partenza – dei 200 metri maschili con Timothé Mumenthaler e William Reais, oro e bronzo nella fantastica notte romana, che daranno vita a una sfida di altissimo livello.

Mujinga Kambundji, riconfermatasi campionessa europea dei 200 metri, è da sempre profondamente legata al Galà dei Castelli e sarà ancora una volta tra le protagoniste assolute della serata gareggiando sulle due distanze della velocità. Con lei sarà presente la sorella Ditaji, già finalista ai mondiali di Budapest e soprattutto medaglia d’argento nei 100 ostacoli a Roma.

Altre figure di primo piano di questa 14. edizione saranno Jason Joseph, bronzo europeo nei 110 ostacoli e Simon Ehammer, pure medaglia di bronzo nel salto in lungo dopo i grandi risultati ottenuti nel 2023 ai Mondiali di Eugene e in Diamond League.

Il tributo del Galà all’atletica svizzera sarà introdotto anche quest’anno dal prologo del City Event, che andrà in scena nella serata di domenica 8 settembre in Largo Zorzi a Locarno: sull’onda del successo della prima edizione il concorso del salto con l’asta femminile promette di tornare a entusiasmare il pubblico con il confronto tra la statunitense Sandi Morris, già medaglia d’argento olimpica e vincitrice nel 2023, e Angelica Moser, campionessa europea a Roma e capace di portare il record svizzero a 4,88 metri.

Il Galà dei Castelli 2024 proporrà dunque il meglio dell’atletica nazionale – con Ajla del Ponte e Ricky Petrucciani che non potrebbero certamente mancare in un contesto tanto stimolante – ma anche molto altro. Tra i primi grandi nomi che hanno confermato la loro presenza in Ticino spiccano quelli di Ryan Crouser, pesista statunitense due volte campione olimpico e detentore del primato mondiale, e del brasiliano Alison Dos Santos, campione del mondo dei 400 ostacoli, che ha spesso pubblicamente dichiarato il suo affetto per il meeting bellinzonese.

Il cast di partecipanti del Galà dei Castelli è ovviamente destinato a impreziosirsi nelle prossime settimane con molte altre figure di primissimo piano.

Gli organizzatori ricordano che sul sito www.galadeicastelli.ch sono aperte le iscrizioni al Kid’s Galà per regalare ai più giovani un’esperienza unica a contatto con alcuni grandi campioni.

La prevendita dei biglietti a prezzo scontato proseguirà sino a fine luglio, mentre a grande richiesta sono in vendita a partire da oggi un numero limitato di biglietti per la Tribuna Principale.

In questo articolo: