Ecco la Svizzera a PyeongChang

PYEONGCHANG - La cerimonia inaugurale dei Giochi Olimpici invernali di Pyeongchang è iniziata oggi alle 12 allo Stadio Olimpico di Daegwallyeong (le 20 in Corea del Sud). Con la cerimonia si aprono ufficialmente i 23.esimi Giochi olimpici invernali.
Gli atleti che gareggeranno alle Olimpiadi Invernali di Pyeongchang sono 2.952, 78 in più di quelli che si presentarono a Sochi nel 2014. Gli sportivi vengono da 92 Paesi diversi e gareggeranno in 15 discipline, nella prima Olimpiade invernale che avrà in programma più di 100 gare con medaglie in palio.
La Svizzera sfila alla cerimonia d'apertura
E sono 170 gli atleti che, a PyeongChang tra oggi e il 25 febbraio, rappresenteranno la Svizzera. Oggi in parata, a portare la bandiera del nostro Paese è stato Dario Cologna. La delegazione svizzera ha sfilato davanti a un folto pubblico riunito per l'occasione, tra cui anche il presidente della Confederazione, Alain Berset. Gli atleti svizzeri 72 sono donne, 98 sono uomini. La più giovane a rappresentare la nostra Nazione è Alexia Paganini (16 anni - Pattinaggio artistico), la più anziana è Silvana Tirinzoni (38 anni - Curling).
Tra le fila della Svizzera spicca Simon Ammann, che partecipa per la sesta volta ai Giochi olimpici e già vincitore di due medaglie d'oro a Salt Lake City 2002 e altrettante medaglie d'oro nel 2010 a Vancouver.
Dal Ticino, a PyeongChang, ci sono: Lara Gut (Comano - sci alpino), Grégory Hofmann (Davesco - hockey), Deborah Scanzio (Piotta - freestyle), Nicole Bullo (Bedano - hockey).