"Battere il Lugano? Sarà tremendamente difficile..."

Ex giocatore del
Basilea, Benjamin Huggel (ora opinionista per SRF), ha rilasciato oggi al Blick
un’intervista parlando della sua ex squadra, della sconfitta con la Fiorentina e
del momento delicato dei renani, che oggi affrontano il Lugano.
“Un grande sogno si è infranto per tutti, la possibilità di raggiungere una
finale di Coppa Europa era probabilmente unica per la maggior parte di loro.
Ora devono rendersi conto in fretta che, nonostante tutto, l'attività
quotidiana è la cosa più importante. Hanno bisogno di punti per vivere anche
l'anno prossimo serate internazionali come quella di giovedì”.
Una vittoria in casa contro il Lugano è l'unico modo per chiudere la
stagione forse con un posto in Coppa Europa.
“Guardando la classifica, tre punti sono d'obbligo. Ma sarà molto
difficile: il Lugano è ben messo mentre il Basilea sia mentalmente che
fisicamente potrebbe essere malconcio”.
Bisogna riaccendere l'interruttore: è difficile?
“Come sempre dopo le notti europee, è una questione di volontà. Le gambe
saranno pesanti all'inizio contro il Lugano, ma la stanchezza si può esaurire.
Serve un atto di sfida nella testa di ogni giocatore, fa parte del mestiere di
un calciatore professionista gestire le delusioni in modo rapido e reagire. L’allenatore Heiko Vogel può essere un aiuto in
questo senso, sa esattamente quali parole sono necessarie in questo momento”.
In parole povere, se si battono Fiorentina, Nizza e i campioni turchi, si dovrebbe
poter racimolare nove punti negli ultimi tre turni contro Lugano, Servette e
GC.
“Se fosse così semplice... Non credo molto ai paragoni tra squadre e
competizioni. Durante gli anni di successo del Basilea ci si chiedeva se quella
squadra potesse competere anche in altri campionati. Domande del genere si
possono fare al pub, ma non quando si lavora nel mondo del calcio. Che si
tratti di Super League o di Conference League, vincere una partita a questo
livello è sempre un compito difficile. L'FCB, ad esempio, dovrebbe chiedersi perché
ha subito così tanti gol da palle ferme di recente - e come evitare che ciò accada
contro il Lugano".
Conference League più stimolante della Super League: è questa una spiegazione?
“Per i giocatori che sognano di giocare all'estero, la Coppa Europea è più un
trampolino di lancio. Ma anche in Super League gli osservatori siedono in
tribuna. E guardano da vicino come si comporta un giocatore”.
Questa stagione il Basilea è sempre stato lontano dalla vetta, ma se la squadra
restasse quella attuale, il prossimo anno potremmo vedere i renani di nuovo
protagonisti?
“Dipende molto dal tipo di squadra che lo YB avrà a disposizione. Un ritorno
alla lotta per il titolo non è utopico, ma ci vorrà uno sforzo particolare.
Credo che sarebbe opportuno essere modesti, cioè fare prima il passo successivo
e pensare di poter restare in lotta fino all'ultima giornata. Sarebbe già positivo”.
È probabile che giocatori come Amdouni, Diouf e Pelmard restino a Basilea: quale
sviluppo pensa che il trio possa ancora avere?
“Amdouni ha dimostrato il suo enorme potenziale a livello internazionale, anche
in Nazionale. Ora deve diventare più costante: nelle partite in casa contro
l'YB, ad esempio, è stato sempre fermato da Zesiger. Diouf è un centrocampista dinamico
e credo che sia sulla strada giusta per arrivare al top. Ha ancora dei punti
deboli nella visione d'insieme e nel comportamento strategico, ma non c'è da
stupirsi vista l'età. E Pelmard, purtroppo, continua a commettere errori
difensivi che portano a subire gol. Se riuscirà a liberarsi di questo problema,
anche lui potrà fare molta strada a livello internazionale, visto che è
tecnicamente eccellente”.
Heiko Vogel lascerà la carica di allenatore a fine stagione (tornerà a fare il DS), anche se i
giocatori dell'FCB volevano il contrario. Quanto è pericoloso tutto questo per
il nuovo allenatore Timo Schultz?
“Se riuscirà a convincere i giocatori con le sue idee, non vedo alcun problema.
Qual è il modo migliore per farlo? Attraverso i risultati. Se i risultati non
sono buoni, possiamo iniziare un'altra discussione sull'allenatore ma dubito
che questo porti a qualcosa di buono”.
Una leggenda del St. Pauli al Basilea: ci può stare?
“Perché no?
Schultz si è costruito un profilo interessante come allenatore ad Amburgo e ha
avuto successo. Ora può dimostrare di poter fare lo stesso in un ambiente
straniero.
Infine, torniamo all'argomento iniziale: il Basilea batterà il Lugano?
“Lo spero vivamente, ma sarà tremendamente difficile”.