Chi batterà lo Zurigo?

1. ZSC Lions
I campioni in carica saranno nuovamente la squadra da battere. L’intelaiatura della squadra in sostanza non è mutata e il talento e la qualità sono gli stessi di sempre. Dietro c’è stato l’innesto del difensore finlandese Kinnunen che rimpiazzerà Scott Harrington. Nessun altro arrivo di rilievo, l’unico piccolo interrogativo è forse per la perdita di qualche elemento di esperienza che faceva parte dell’inventario come Simon Bodenman, Reto Schäppi e Phil Baltisberger, beniamini del pubblico locale. Se la fame di vittoria rimarrà inalterata, ben difficilmente gli zurighesi si faranno sorprendere dalla concorrenza.
2. Ginevra
Superbo in Champions Hockey League, deludente in campionato. Il Ginevra è chiamato a una riscossa dopo aver fallito l’accesso ai playoff. Lo farà orfano di Filppula e Winnik, sostituiti però nel migliore dei modi dagli ex “ticinesi” Spacek e Granlund. Da Bienne è arrivato anche Luca Hischier, elemento solido e che potrà dare un buon contributo. Da tenere d’occhio pure il 19enne difensore Schneller. A livello di talento e qualità le Aquile non sono secondi a nessuno, l’unico interrogativo riguarda il tandem dei portieri, con l’incostante Mayer e il fragile Descloux.
3. Zugo
Parecchi i movimenti nelle fila dei Tori. In difesa oltre ai già presenti svedesi Bengtsson e Hansson è arrivato il connazionale Carlsson. Saranno dunque ben tre gli import dietro, caso assai raro nel nostro campionato. In attacco sono giunti un altro svedese, Fredrik Olofsson, e il ceco Vozenilek oltre a Mike Künzle e Nando Eggenberger. A Zugo si è voluta dare così più fisicità alla squadra separandosi da elementi come il tedesco Michaelis e lo statunitense O’Neill. Ad affiancare Genoni in porta ci sarà l’esperto Tim Wolf. Ci si aspetta inoltre una reazione da parte di Capitan Kovar, reduce da un campionato pieno di problemi e deludente. Dopo alcuni anni un po’ al di sotto dei vertici gli svizzero centrali vogliono tornare in alto, ma non sarà evidente.
4. Lugano
Commento già effettuato a parte
(Foto Keystone)