Calcio

Costano, i biglietti costano

Per assistere a una partita di Champions bisogna fare una follia
Red.
21.03.2024 07:40

Costa, vedere dal vivo allo stadio la Champions costa e davvero tanto. Per godersi Haaland al Bernabeu, oppure Mbappé al Montjuic bisognerà pagare. Le squadre spagnole non fanno sconti, intendono monetizzare al massimo. È un vero e proprio paradosso, in Inghilterra è più economico assistere a una partita del massimo trofeo continentale. Ma i tifosi non demordono, sono scatenati, la caccia al prezioso biglietto è cominciata. Il Real Madrid vende il tagliando più caro a 445 euro (la tribuna) e quello più economico a 15 euro. Il biglietto Vip (che mica lo sono per caso) arriva alla modica cifra di 1.400 euro nelle zone più privilegiate, dove lo spettacolo sembra essere di un altro livello. Il City, invece, mette a disposizione dei tifosi ospiti un biglietto che costa al massimo 70 euro. Il Barcellona segue la stessa linea, vuole continuare il sogno, ma intende riempirsi le tasche, si aspetta uno stadio pieno, che non la capienza del Camp Nou, ergo: ha gonfiato i prezzi. I tagliandi vanno dai 179 ai 399 euro. I Vip devono spendere 725 euro. L'esaurito è garantito, si aspetta la grande atmosfera, non è una speranza ma una certezza: i 50.301 posti saranno lo stesso occupati. L'Atletico ha deciso di essere più comprensivo. Al Metropolitano i biglietti sono più accessibili. Si passa dai 350 (il massimo) euro ai 70 euro (il minimo). Nella partita di ritorno l'Atletico avrà a disposizione oltre 4mila biglietti. Il Borussia ha reso pubblico il costo: si va dai 18 ai 50 euro. È noto: il calcio sociale in Europa è solo quello dei tedeschi.

(Foto Keystone/Maya)