Calcio

Effetto Bellingham

L'Europeo è ancora lontano ma l'Inghilterra è già pronta per vincerlo
Anaïs Cornolti
19.10.2023 06:40

L'Inghilterra brama di conquistare l'Europeo del 2024, dopo essere giunta così vicina nell'estate del 2021. La vittoria contro l'Italia è stata netta e ottenuta con scioltezza, i Tre Leoni hanno in testa un solo pensiero: il trionfo. Dopo decenni di digiuno, il trofeo internazionale importante è un obiettivo che l'Inghilterra potrebbe finalmente conseguire. Dal lontano 1966, quando sollevò l'ultima coppa, ci sono state occasioni sprecate. Ma l'attuale schiera guidata da Southgate è una generazione d'oro autentica. Lo era anche quando l'Italia di Mancini riuscì a sopraffarla, eppure quella sconfitta rappresenta ancora un pugno nello stomaco. Forse è proprio questo dolore a fungere da catalizzatore per la nazionale inglese. Sì, la squadra e persino l'allenatore, spesso bersaglio di aspre critiche dai temibili tabloid inglesi, sembrano aver trovato una marcia in più, grazie anche all'innesto di un giocatore di livello: Jude Bellingham. La sua crescita è semplicemente straordinaria. In campo, il numero 10 della nazionale è l'asso nella manica di Gareth Southgate, capace di agire sia da centrocampista che da attaccante. È stato nominato il migliore in campo ben 9 volte su 13 presenze. Con lui in squadra e con l'implacabile Harry Kane, l'Inghilterra mette paura a qualsiasi avversario. Southgate ne è ben conscio e al recente mondiale in Qatar aveva già puntato forte sul giovane talento al suo debutto in quella competizione. Il Real Madrid, dal canto suo, coccola il suo campione, strappato al Borussia Dortmund con un contratto che lo legherà al club fino al 2029. Nonostante la cifra tecnica e la forza fisica che permea l'intera rosa inglese, la squadra deve ancora dimostrare sino in fondo il proprio valore, ma i Tre Leoni vogliono cambiare la storia. Resta da vedere se questi “eterni secondi” riusciranno finalmente a coronare il loro sogno e offrire ai loro tifosi un prestigioso successo..