Il primo acquisto del St. Pauli è un campione del mondo di... scacchi

ll St. Pauli è tornato in Bundesliga dopo dodici anni, l’ha fatto al termine di un grande campionato.
Da qualche settimana sono già iniziate le manovre per il nuovo campionato e il club di Amburgo, sul suo sito ufficiale, ha annunciato il primo acquisto per la prossima stagione. Si tratta di Magnus Carlsen, 33enne norvegese, uno dei giocatori di scacchi più forte al mondo, se non il più forte, e di certo è il più famoso in assoluto.
No, non c’è nessun errore: Carlsen giocherà davvero con il St. Pauli, che ovviamente possiede un dipartimento di scacchi. Dietro questa operazione c’è la mano di Jan Henric Buettner, imprenditore e magnate formatosi ad Amburgo – è stato una delle figure chiave di AOL Europe – nonché grande appassionato di scacchi, fondatore dell’Accademia WEISSENHAUS. Ecco, WEISSENHAUS e il St. Pauli hanno stretto una partnership a lungo termine che coinvolgerà anche Carlsen, sfruttando anche l’onda del momento: la squadra di scacchi del St. Pauli, esattamente come è avvenuto nel calcio, ha raggiunto la promozione nella sua Bundeslinga: Buettner, in questo senso, ha detto che il club di Amburgo «è il partner ideale per sviluppare il progetto che abbiamo in mente: promuovere gli scacchi in modo sostenibile, fare in modo che siano più seguiti in tutta la Germania».
Com’era inevitabile che fosse, il volto e la fama di Carlsen saranno sfruttati anche per delle iniziative commerciali e di comunicazione legate al brand St. Pauli: non a caso, il campione norvegese si è già detto «felice di associare il mio nome a una delle istituzioni più cool della Germania». A sua volta, il St. Pauli ha messo a segno un gran colpo a livello mediatico. Carlsen, infatti, ha riscritto la storia degli scacchi: è diventato grande maestro nel 2004, quando aveva solo 13 anni, quattro mesi e 27 giorni; ha conquistato il titolo mondiale assoluto nel 2013 e l’ha difeso per quattro volte; uno dei suoi record è quello per cui ha disputato maggior numero di partite a cadenza classica senza mai essere battuto, ovvero 125 (di cui 42 vittorie e 83 patte); ha ottenuto inoltre il titolo di campione del mondo per 17 volte, fra le tre modalità di gioco ufficiali previste dalla Federazione internazionale; nelle tre specialità ha toccato il punteggio Elo più alto di sempre ed è l’unico a essere stato campione del mondo contemporaneamente (la cosiddetta “Triple Crown”), risultato ottenuto tre volte, nel 2014, 2019 e 2022; un anno fa ha conquistato per la prima volta la Coppa del Mondo di scacchi, l’unico grande trofeo che mancava nella sua bacheca. Insomma, il St. Pauli è appena tornato in Bundesliga e ha preso Lionel Messi. Solo che si tratta di scacchi.
(Foto Keystone)