Calcio

La nuova vita di Silvio Papa

Uscito di scena con amarezza dalla FTC è stato accolto con entusiasmo dalla ‘Association valaisanne’ .
Enrico Lafranchi
08.06.2024 05:27

Non vogliamo ripercorrere ancora gli ultimi mesi di Silvio Papa in seno alla Federazione di Calcio Ticinese, responsabile degli arbitri del nostro cantone. 
L’arbitro – sosteneva Luca Zorzi, ai tempi della sua presidenza in federazione– è forse l’unica figura che fin da giovane viene educata a portare in giro l’etica e il rispetto. E suona quasi beffardo aggiungere che lui (l’arbitro) in cambio non ne riceve affatto”.

È quanto successo al bravo Silvio, che ha trangugiato amaro per settimane e mesi. I fatti sono noti, noi qualche tempo fa avevamo scritto che “Papa avrebbe meritato rispetto incondizionato”. A Papa sono giunti, per contro, messaggi di simpatia, supporto, e disponibilità da ogni angolo della Confederazione. Segnali, insomma, di sincero e totale apprezzamento per l’intensa e incessante attività che ha svolto a livello cantonale e nazionale.

Uscendo di scena, l’ex preposto ha accennato ai suoi 52 anni di collaborazione entusiasta ed efficace e non fa mistero che “complimenti, gesti e parole gentili vengono in un attimo cancellate con un colpo di spugna, tant’è che le buone maniere (di cui Papa può pubblicamente vantarsi, ndr), salvo casi eccezionali, non fanno ormai più parte della vita quotidiana (sacrosanta verità) e lo sport non ne è da meno”. Rivolge comunque un ringraziamento a tutti i suoi ex (va anche rilevato il suo impegno nel rafforzare e rinvigorire la Commissione Arbitri negli ultimi 10 anni). Un commiato senz’altro dettato dal suo buon modo di fare. Ad arbitri e istruttori evidenzia “il lavoro svolto, non solo da parte mia e della mia Commissione ma anche, e soprattutto, da parte di voi arbitri, istruttori e coach. Senza di voi è innegabile che i campionati si fermano. Il vostro è un ruolo fondamentale nella scacchiera calcistica. Vi invito a proseguire sempre più motivati”.

Pronti, partenza, via… Papa – che lascia “in punta di piedi e con un po’ di rammarico” la nostra Federazione – continua l’attività in seno all’Academy a livello nazionale e ora, su richiesta della Commissione Arbitri del Canton Vallese, metterà a disposizione del loro calcio regionale la sua esperienza in ambito coaching. I vallesani gli hanno risposto con entusiasmo! Siamo certi che qualche ‘viaggetto’ in quel di Sion Silvio lo farà più che volentieri.