Go2024

La Senna è inquinata

È polemica, il fiume non è balneabile ma dovrebbe essere il teatro di alcune gare
Red.
29.07.2024 07:57

La Senna è stata protagonista nella cerimonia di apertura. Rappresenta uno scenario fantastico durante le premiazioni. A Parigi dopo la pioggia è spuntato il sole. Ma il fiume desta perplessità: la qualità dell'acqua è preoccupante e non sembra essere all'altezza. Gli allenamenti previsti per la gara di triathlon sono stati annullati, dopo una verifica. Nel fiume non ci si può bagnare da molto tempo. Gli organizzatori hanno investito oltre un miliardo di euro per preparare la Senna per questi Giochi, il Governo aveva rassicurato che il fiume sarebbe stato quasi pulito, per poter ospitare gli eventi. Ma i test effettuati hanno mostrato una diversa realtà: ci sono troppi batteri, e i miglioramenti non ci sono stati, le incertezze prevalgono sulle sicurezze. L'azzurro Gregorio Paltrinieri, specialista anche nelle acque libere, è il campione europeo in carica sulla distanza dei 10 km, è dubbioso: “Sì, siamo preoccupati. È una location che non abbiamo mai provato. Non puoi organizzare una gara così importante in una location che non possiamo testare. C'è freddo, c'è corrente. Il fiume è sporco”. Continua: “Non ci sono le condizioni per nuotare. Sono certo che ci faranno gareggiare. Hanno investito tanto. Mi sembra un po' una presa in giro”. Gli organizzatori sono sotto pressione, il caso è stato sollevato da molti atleti e dagli ambientalisti, sperano nella clemenza delle condizioni meteorologiche e sono certi: “La qualità delle acque della Senna sarà compatibile con le gare”. L'idea era quella di fare diventare il fiume parigino di nuovo balneabile, un traguardo simbolico per la città, ma forse il progetto era troppo ambizioso. Il futuro sostenibile è rimandato.

(Foto Keystone)