Calcio

L'Inter teme il sintetico

I padroni di casa intendono sfruttare il fattore campo
Red.
23.10.2024 04:17

Sulla carta non ci dovrebbe essere partita. L'Inter parte nettamente favorita. E l'inizio di stagione dello Young Boys è deludente. Leggendo la classifica della Super League e quella della Champions, emerge un dato significativo: i bernesi hanno una difesa decisamente perforabile. Le difficoltà di una squadra non sono mai imputabile a un solo reparto, ma i numeri, in questo caso, mostrano una reale debolezza. Joel Magnin è consapevole della forza dell'avversario: “È una squadra leader in Europa, saremo uniti sin dall'inizio e ci crederemo. Abbiamo l'appoggio del pubblico, speriamo in una brutta giornata dell'Inter”. Aggiunge: “Quello che ha fatto Inzaghi è sotto gli occhi di tutti. Penso che per noi sia una grande sfida giocare contro di loro”. E conclude: “Quando giochiamo in casa vogliamo far vedere il nostro meglio ai nostri tifosi, vogliamo cercare di giocare in avanti e provare a fare gol”. Simone Inzaghi cerca di tenere alta la tensione dei suoi, e invita a non sottovalutare l'impegno: “È sempre una partita di Champions. Sfideremo una squadra che non è partita benissimo, ma sembrano in ripresa. Ci saranno difficoltà”. E poi c'è l'incognita del terreno da gioco: “Il sintetico? Chiaramente è una cosa nuova per noi, siamo venuti a fare allenamento, per provare e avere un'idea”. Ebbene sì, i nerazzurri non sono abituati a un simile campo: la palla schizza veloce; i rimbalzi cambiano; l'impatto del piede è diverso rispetto all'erba; come sono diversi gli scatti e i cambi di direzione. Alle italiane il sintetico bernese è storicamente indigesto. Si era nel 2021, si incontrarono Young Boys-Atalanta e il risultato fu di 3-3, dopo la partita Gasperini disse: “È un altro sport”.

(Foto Keystone)