Sci

Mamma Tippler torna in pista

A 33 anni e dopo la nasciata della figlia, l'austriaca ha decido di rimettere gli sci
Giorgio Keller
02.05.2024 06:14


La discesista Tamara Tippler ha deciso: torno a correre. Il che non farebbe notizia, senonché l’austriaca rientra dopo una stagione sabbatica dovuta al fatto che nel settembre dello scorso anno ha dato alla luce una bambina, Mia, avuta col compagno Oliver.

Sciatrice delle discipline veloci, fino al termine della stagione 22/23 aveva collezionato dieci podi nelle due discipline in Coppa del Mondo (CDM), senza però mai riuscire a vincerne una. Forte di questa realtà e col totale appoggio della sua federazione, negli scorsi giorni ha dunque annunciato il suo ritorno.

A dire il vero, già quando smisi, prima delle finali di Coppa del Mondo di Soldeu nel marzo 2023, dissi che comunque sarei rientrata nel giro, vedendo davanti a me una carriera di “consigliera” in pista per le giovani leve, o comunque un’occupazione del genere” ha affermato la Tippler, 33 anni il prossimo 4 settembre.

Nel frattempo però è successo che la sua indole competitrice la spingesse più lontano. Per cominciare, alle scorse finali di Saalbach si è buttata giù come apripista, non senza essersi ben preparata per l’appuntamento. Se è vero che i tempi degli apripista sono sempre stati custoditi in botti di ferro, qualche occhiata ai rilevamenti della Tippler qualcuno l’avrà gettata.

Dopo la mia partecipazione a Saalbach, ho capito che come competitrice non ero ancora finita e che magari mi rimaneva qualcosa da dire” ha aggiunto la bionda stiriana di Rottenmann, a metà strada tra Graz e Salisburgo.

E Mia? Tamara: “Era importante assicurarsi che mia figlia fosse ben accudita quando mi trovassi in viaggio. Col mio compagno Oliver e una struttura famigliare, sarà possibile. Voglio anche dimostrare che è possibile ottenere prestazioni di alto livello nello sport come madre e combinare con successo famiglia e carriera”.

Chissà che non sia stata indirettamente motivata dal fatto che attuali dominatrici dello sci femminile come Federica Brignone (34 anni), Lara Gut-Behrami (33) o Sofia Goggia (32) siano delle “Over 30”, dove Michaela Shiffrin (29) vi si avvicina.

Rientrata nei ranghi della federazione nazionale, il suo ritorno è accompagnato dall’opinione assolutamente positiva del caposquadra Roland Assinger che ha promesso ogni e possibile sostegno all’iniziativa. Gli allenamenti riprenderanno nelle prossime settimane.

C’è già stata qualche mamma a correre in Coppa del Mondo, come la russa Larisa Majer negli anni Novanta. A far notizia però fu un’altra Maier, Ulrike (cinque vittorie in CDM e 15 altri podi), la quale, incinta, vinse il titolo di super-G a Vail (Stati Uniti) nel 1989 per poi aggiungere una stagione sabbatica. Ebbene, al suo rientro difese il titolo a Saalbach nel ’91 quando la figlia Melanie l’attendeva col compagno Hubert in zona d’arrivo. La carriera della 27enne finì in tragedia nel gennaio del ’94 col fatale incidente nella discesa di Garmisch (Germania).

(Foto Keystone)