Calcio

"Sannino è il valore aggiunto"

Alessandro Grigoletto, DG del Paradiso, spiega come è divertente lavorare con il Paradiso
Enrico Lafranchi
30.07.2024 07:10

 

Alessandro Grigoletto è al suo terzo anno con il FC Paradiso. Per il campionato che va a incominciare l’obiettivo, come è già stato precisato dal presidente Caggiano, è di fare meglio dell’anno scorso. A dire il vero la squadra allenata da Sannino, benché fresca di promozione, in Promotion League ha fatto cose più che egregie. È stata una delle protagoniste, diremmo la più sorprendente: “In effetti – dichiara il DG – abbiamo disputato un bel campionato. Quest’anno cercheremo di migliorarci ancora”.

Qual è il suo punto di vista sulla Promotion League?
"La Prima Classic e la Promotion sono due campionati completamente diversi. Quello dell’anno scorso per noi è stato un po’ un apprendistato, quest’anno puntiamo a consolidarci”.

Una categoria in cui militano squadre toste (ex di Lega nazionale, Under 21):
“Esatto. Ci sono squadre super organizzate ed economicamente più forti. È una categoria affatto semplice, noi cerchiamo di arrangiarci”.

Finora ci siete riusciti alla grande:
“Il nostro percorso in Promotion lo possiamo definire ottimo sotto tutti i punti di vista. L’obiettivo era di centrare la salvezza il prima possibile ed entrare in Coppa. Il 28 novembre avevamo già ‘conquistato’ queste due situazioni”.

Una curiosità. La domanda la rivolgo anche a lei per una ragione precisa che lei intuirà: Come siete riusciti a portare Beppe a Paradiso?
“Ci conoscevamo da tanto tempo, è stato un ‘percorso’ semplice avvicinarlo anche perché era partito il ‘progetto sogno Paradiso’ che poteva diventare ‘realtà Paradiso’”.

Come è lavorare con Sannino?
“Bellissimo, lui è un eccentrico come allenatore. È evidentemente abituato ad altri livelli”.

Qualche nostro ‘moralista’ critica il suo comportamento in panchina:
“Sannino lavora con i ragazzi come se fossimo in serie A. Li fa andare a mille all’ora. Beppe è il valore aggiunto della squadra”.

Il vostro mercato è orientato sui giovani. È questo il progetto di cui parlate?
“Sì, facciamo giocare i giovani cercando di valorizzarli. L’obiettivo è di metterli in ‘vetrina’ (Grigoletto porta l’esempio di Giger, andato in forza allo Sciaffusa, e quello di Barcella “che ha – precisa - parecchie offerte dall’Italia e dalla Svizzera”).

Una politica saggia:
“Certamente, facciamo in modo di migliorare la rosa senza fare follie. Economicamente siamo molto attenti, non vogliamo diventare ‘matti’ a rincorrere questo e quello. Chi vuole sposare il nostro progetto è benvenuto al Pian Scairolo!”.

Torniamo al mister: Sannino ha delle pretese (in fatto di rosa)?
Sorride “Tante, però capisce che il materiale che possiamo mettergli a disposizione è questo. Lui, più giovani gli diamo, più si diverte” (Ride). 

Il Paradiso sabato 3 agosto inizierà le sue fatiche affrontando nella città della Limmat la Under 21 dello Zurigo. Intanto è notizia di questi giorni che Genesio Colatrella, volto noto in Ticino per avere giocato con le ‘bianche casacche’, è il nuovo allenatore del Baden che dopo una ‘comparsata’ in ChL ritorna in Promotion League.

(Foto ENLA)