Go2024

“Sono una donna come tutte le altre"

Imane Khelife ribadisce di aver lottato per la sua dignità, il suo onore e i suoi diritti
Aristide Lorenzi
11.08.2024 07:28

Mi sono qualificata a pieno diritto per partecipare a questi Giochi”. “Sono una donna come tutte le altre. Sono nata donna. Ho vissuto come una donna. Ho gareggiato come donna, e su questo non ci sono dubbi”. “La mia dignità e il mio onore sono al di sopra di ogni altra cosa”. Imane Khelife sul ring pare, quasi, imbattibile, ma fuori dal quadrato riceve colpi da tutte le parti. Lei il suo “sogno” lo ha coronato. Il suo paese la considera un simbolo, un'autentica eroina. Considera il suo successo come: “La vittoria di un paese contro l'ingiustizia”. La accoglierà da trionfatrice con gli onori destinati a chi viene considerata la rappresentante di un popolo intero. Per le strade di Algeri sfilerà su un bus a due piani. Il suo caso è andato oltre lo sport. La vicenda è complessa e complicata: si inserisce nello spirito dei tempi. Si vuole la sintesi, si procede per semplificazioni, si impone la verità. Il principio ordinatore è la propaganda. Il ragionamento non interessa, l'analisi è ritenuta speciosa. Imane Khelife è stata un capro espiatorio perfetto. Premessa: tra Cio e Iba (l'Associazione internazionale boxe amatori presieduta dal russo Umar Kremlev) è in atto, da mesi, uno scontro di potere asperrimo. Ed era inevitabile il coinvolgimento dell'algerina. Ma l'intervento a gamba tesa più duro è stato quello della politica. La politica contemporanea procede con il piglio del moralista: giudizi sommari e poco altro. Parla non al popolo ma alla gente, non alla persona ma a un individuo indistinto e confuso nella rete. E infine ci sono i social, un Tribunale in azione permanente, emette verdetti istantanei: il dispositivo delle sentenze contiene tutto e il contrario di niente. Ora arrivare dovrebbe il tempo di discutere pacatamente e in maniera seria di temi delicati e fondamentali, si parla di diritti. Ma la realtà è il palcoscenico dell'illusione.

(Foto Keystone)