Esordio mondiale vincente per le rossocrociate

Vittoria doveva essere e vittoria è stata: la Svizzera ha battuto per 2 a 0 le Filippine nel suo primo impegno alla Coppa del Mondo femminile in corso in Australia e Nuova Zelanda.
Primo tempo
Inizio difficile per le svizzere che nei primi 20' di gioco hanno commesso diversi errori di impostazione e hanno proposto un gioco troppo lento per impensierire le avversarie. Ecco allora che al 15' la truppa guidata da Inka Grings può tirare un sospiro di sollievo in quanto alle Filippine viene annullato un gol per fuorigioco.
Pian piano la Svizzera comincia quindi a crescere e al 25' ha un'occasione interessante con Reuteler il cui tiro finisce però debolmente tra le braccia del portiere avversario. Cinque minuti più tardi altra occasione per le rossocrociate: lancio per Ramona Bachmann che esibisce un pregevole controllo di tacco e fa partire un cross dalla sinistra su cui arriva però troppo debolmente Piubel. Al 38' a sprecare clamorosamente sotto porta è Crnogorcevic.
Il gol è comunque nell'aria e arriva sul finire del primo tempo quando il VAR concede un rigore alle elvetiche per fallo su Sow. A presentarsi sul dischetto è Ramona Bachmann che non ha problemi ha trafiggere il portiere delle avversarie.
Secondo tempo
Galvanizzate dal vantaggio ottenuto sul finire di primo tempo, le ragazze di Inka Grings iniziano la seconda metà del confronto spingendo e creandosi alcune occasioni. Col passare del tempo, dal canto loro le giocatrici filippine, forse anche a causa di un calo fisico, soffrono sempre di più. Logica conseguenza è dunque il raddoppio delle rossocrociate che giunge al 64' ad opera di Piubel che insacca da pochi passi un pallone due volte respinto dall'estremo difensore delle avversarie.
Al 69' la Svizzera opera il primo cambio: fuori l'autrice del primo gol Ramona Bachmann e dentro Alisha Lehmann. Al 75' seconda sostituzione per le elvetiche: Wälti lascia il posto a Mauron. Al 90' doppio cambio per la truppa di Inka Grings: dentro Terchoun e Riesen, fuori l'autrice del secondo gol Piubel e Reuteler.