Federazione ticinese pattinaggio, al timone Gubitosa

L'assemblea dell'organismo lo ha nominato in sostituzione di Ronny Banfi
Franco Gubitosa.
Red. Online
13.06.2018 09:42

LUGANO - È Franco Gubitosa, per sei stagioni Presidente del Club Pattinaggio Lugano, l'uomo che guiderà nei prossimi anni la Federazione Ticinese di Pattinaggio (FTP). Recentemente, l'assemblea della Federazione l'ha eletto alla carica di presidente al posto di Ronny Banfi, che ha lasciato l'incarico dopo sei stagioni.

Il rinnovo avviene all'insegna della continuità: Franco Gubitosa, che in comitato sarà affiancato da Domenico Albertoni (recentemente eletto alla presidenza del CP Bellinzona), Simona Rivera (Presidente del CP Biasca), Walter Dal Busco (Presidente del CP Ascona), Alessandro Terregna (Presidente del CP Chiasso) e dal nuovo Presidente del CP Lugano che verrà definito prossimamente, non vuole certo stravolgere un'organizzazione che a suo dire funziona bene, anche se farà il possibile per cercare di "dare maggior visibilità al pattinaggio e a tutti i club affiliati alla Federazione, sia attraverso una presenza puntuale sui media tradizionali, sia sui social".Un obiettivo del nuovo presidente cantonale, che continuerà ad avvalersi della collaborazione del commissario tecnico Susi Garobbio , della segretaria Daniela Rusca e della contabile Agostina Bruni, è anche quello di farsi portavoce presso la Swiss Ice Skating del desiderio di buona parte dei pattinatori di avere un campionato svizzero di Stile, che al momento attuale non esiste. "Ci sono molte pattinatrici che fanno i test in questa disciplina, ma tutto sommato sono poco considerate. Un campionato nazionale metterebbe in evidenza il loro impegno" dice Gubitosa che afferma anche di voler "capire più da vicino le esigenze e le caratteristiche di ogni club ticinese per poi valutarne le peculiarità positive condividendole con tutti gli altri club, così da poter elaborare e strutturare delle linee guida a livello cantonale".Sotto la sua guida, la Federazione nella prossima stagione dovrà affrontare l'importante impegno organizzativo del Trofeo Arge Alp, in programma a Bellinzona nel mese di marzo.