Nuoto

Gerardo Tirri: «Posso migliorare in acque libere e in vasca»

Il nuotatore della Lugano Aquatics è reduce da diverse buone prestazioni ai campionati svizzeri giovanili
Gerardo Tirri, della Lugano Aquatics, ha un grande futuro agonistico davanti a sé. ©CdT/Archivio
Raffaele Soldati
16.07.2025 06:00

Gerardo Tirri, reduce dai campionati svizzeri, conferma i suoi progressi cronometrici e ritiene di essere più o meno in linea con i migliori nuotatori europei della sua età. Il 16.enne di Lugano Aquatics ci tiene a sottolineare in particolare il tempo realizzato negli 800 m stile libero (8’23’’89), con tanto di primato ticinese giovanile (U16). «Nella prima settimana di luglio - dice con soddisfazione - mi ero distinto anche in Slovacchia in occasione degli Europei giovanili in vasca, dove ho nuotato su tre distanze: 200m, 400m e 1.500m in stile libero. Al di là del 23. posto conquistato nella gara più lunga, mi sono rallegrato di essere riuscito a chiudere in 15’57’’52, un tempo che pure mi è valso un primato cantonale».

Questo risultato ha inoltre permesso al ragazzo allenato da Stefano Suella e da Gabriele Scicchitani di qualificarsi nella Nazionale élite. «Come quella del 2024, considero questa stagione molto positiva - afferma ancora Tirri - . E ritengo che posso migliorare sia in acque libere, sia in vasca». Dopo la prima convocazione ai Mondiali juniores del 2024 in Sardegna con un 4. posto (nel settembre scorso ad Alghero aveva sfiorato il podio nella gara dei 5.000m, ndr), Tirri ha continuato a lavorare sodo su più fronti. Dal 19 al 21 giugno era in gara agli Europei Open Waters di Sotobal, in Portogallo, che pure gli hanno regalato delle soddisfazioni. Si tratta di risultati forse non proprio eclatanti, ma comunque degni di nota in competizioni particolarmente impegnative: il 20. posto nella 7 km e mezzo, il 16.esimo posto nella knock-out (sorta di prova australiana), e l’8. posto con la staffetta elvetica 4 x 1.500m (2 ragazzi e 2 ragazze).

Ma torniamo ai recenti Nazionali, dove Gerardo ha accumulato una serie di ottime prestazioni: 2. giovanile nei 50m dorso, 3. giovanile nei 100m dorso, 1. giovanile nei 200m stile, 1. giovanile e 3. assoluto nei 400m stile, 1. giovanile e 3. assoluto negli 800m stile e, ancora, 1. giovanile e 2. assoluto nei 1.500m stile. «Devo dire che adesso sono contento di iniziare le mie vacanze sportive», dice sorridendo il bravo nuotatore di Lugano Aquatics, che per sua fortuna può ora godersi qualche settimana di tranquillità.

Gerardo Tirri , che ha davanti a sé ancora tre anni di liceo a Lugano («Sono passato dallo scientifico all’economico») ammette che non è sempre facile conciliare esigenze scolastiche e sportive, ma ha le idee abbastanza chiare anche per quanto riguarda il suo futuro: «Mi piacerebbe andare a Varese e studiare all’Università in ambito sportivo».

Quali i suoi prossimi impegni? «Ad agosto - dice - ci saranno i Nazionali Open Water a Romanshorn, sul lago di Costanza, in novembre parteciperò ai Nazionali indoor assoluti in vasca da 25 m ad Uster e in dicembre, con tutta probabilità, affronterò una gara con la Nazionale elvetica giovanile». La testa è però già rivolta agli eventi internazionali del 2026 come gli Europei giovanili in acque libere in Ungheria o la rassegna continentale in vasca che si terrà in Germania. «Nel 2026 - conclude Gerardo - mi piacerebbe poter partecipare anche alle Olimpiadi giovanili la cui località non è però ancora stata resa nota»