Grande successo per la Ticino Mountain Running Cup

Una splendida giornata di primavera ha fatto da cornice alla seconda prova della Ticino Mountain Running Cup: la K4 Vertical, che ha visto oltre 100 atleti sfidare i 4,5 km di sviluppo e 880 m di dislivello positivo dal centro di Tesserete fino al panoramico Motto della Croce. Tecnico e spettacolare, il tracciato ha premesso ai migliori specialisti delle ascese verticali di esprimersi al massimo.
Sul versante maschile, il successo è andato al giovanissimo Fiorillo Camesi (USC Capriaschese), che ha dominato con il tempo di 35’55” – merito che gli ha valso 800 punti. Il veterano Luca Albini (Atletica Pidaggia) si è piazzato secondo in 39’25” (758 pt), mentre il giovane Marco Olivieri ha chiuso terzo in 40’28” (745 pt). In quarta posizione si è guadagnato applausi Fabio Orsenigo (41’59”, 727 pt), seguito da Fabio Massera (42’52”, 716 pt), a conferma della costanza di rendimento che caratterizza la parte alta della classifica.
In campo femminile, la ticinese Paola Stampanoni ha imposto il proprio ritmo, tagliando il traguardo in 42’30” e conquistando anch’essa 800 punti. Sul secondo gradino del podio è salita la ceca Andrea Vlasakova) (44’47”, 772 pt), mentre il bronzo è andato a Susanna Serafini (49’54”, 711 pt). A completare la top 5 si sono classificate Valeria Gadoni (51’31”, 691 pt) e Monica Maltese (52’03”, 685 pt), dimostrando l’elevato livello del movimento femminile.
I record di percorso –i 33’24” di Elazzaoui Elhousine e i 42’17” di Lisa Boschetti, entrambi fissati nel 2023 – rimangono imbattuti, ma le prestazioni del 2025 avvicinano nuovamente quei tempi di riferimento, lasciando aperta la possibilità di nuove sorprese nelle prossime edizioni.
Dopo la K4 Vertical, la classifica generale della Ticino Cup vede tra le donne Stampanoni in testa con 1 500 pt, seguita da Valeria Gadoni (1 323 pt), Claudia Battaglia (1 214 pt), Alice Galeni (869 pt) e Andrea Vlasakova (772 pt). Tra gli uomini, Luca Albini comanda con 1 457 pt, davanti a Fabio Massera (1 378 pt), Rocco Ferretti (1 351 pt), Alex Domeniconi (1 337 pt) e Mattia Ardia (1 236 pt).
Gli organizzatori ringraziano il Comune di Capriasca, il Patriziato di Cagiallo, i volontari e gli sponsor che hanno permesso di organizzare questo evento.
Prossimo appuntamento: sabato 30 agosto 2025 Biasca Climb +2000 – 900 punti in palio Un’ascesa epica da Biasca fino alla Forcarella di Lago, con 2 000 metri di dislivello positivo! Info e iscrizioni su www.ticinocup.ch.
La K4 Vertical 2025 si chiude così tra applausi e fatiche:
un’edizione che conferma come la passione per la mountain running continui a
crescere nelle valli ticinesi.