Hockey

Hischier e Josi salvano la Svizzera

I rossocrociati battono a fatica l'Austria per 6 a 5, con tripletta di Nico e doppietta di Roman - La rete decisiva - la quinta su sei in power-play - arriva a 51 secondi dalla fine
© AP
Red. Sport
12.05.2024 22:49

Grazie Roman Josi. Grazie Nico Hischier. E grazie power-play. A Praga la Svizzera vince anche la seconda partita del suo Mondiale, ma deve sudare fino all'ultimo minuto per avere la meglio di una combattiva e cinica Austria. Finisce 6-5, con gol decisivo di Hischier a 51 secondi dalla terza sirena. Il terzo per lui. Il quinto in superiorità numerica per una squadra rossocrociata rimessa in piedi da Josi dopo un inizio disastroso. Domani la sfida contro i padroni di casa della Cechia. Di seguito la cronaca dettagliata del match. 

Primo tempo

La partita inizia in salita per una Svizzera non pervenuta. Al 4’15’’, direttamente da azione di ingaggio, l’Austria passa in vantaggio con un tiro dalla linea blu di Unterweger che trafigge Berra a fil di palo. Troppo molle e passiva, la nostra Nazionale si fa pericolosa soltanto al 9’30’’, ma Josi spreca l’occasione in contropiede. L’Austria non sfrutta il suo primo power-play (penalizzato Herzog all’11’51’’), ma al 14’33’’ arriva il raddoppio di Huber nello slot, con Berra disorientato e la difesa rossocrociata imbambolata. A ridare fiato alla squadra di Fischer ci pensano due ingenuità austriache ravvicinate: uno sgambetto di Zwerger e un cambio scorretto. In 5 contro 3, gli elvetici trovano subito il gol (15’48’’) con un gran tiro al volo di Josi che si infila all’incrocio. Poco dopo, in situazione di superiorità numerica semplice, Thürkauf sfiora il pareggio da posizione defilata, colpendo il palo. A 7 secondi dalla sirena viene espulso Bertschy.

Secondo tempo

La situazione rischia di precipitare al 21’48’’, quando l’Austria sfrutta il power-play conquistato alla fine del primo tempo per segnare il 3-1 con Haudum e una deviazione decisiva di Siegenthaler. La reazione elvetica è però immediata: al 22’26’’ Josi imbecca meravigliosamente Hischier sotto porta per il 3-2. Nei minuti successivi, Jäger, Bertschy e Hischier sprecano le loro chance per pareggiare. Al 27’56’’ viene espulso Baumgartner: con l’uomo in più, la Svizzera colpisce un palo con deviazione di Ambühl, che viene atterrato fallosamente. In doppia superiorità numerica è ancora Josi a firmare il 3-3. Appena 13 secondi dopo, in 5 contro 4, Andrighetto serve Jäger al termine di una rapida transizione e il centro del Losanna segna la sua prima rete a un Mondiale, portando per la prima volta i rossocrociati in vantaggio. Al 32’47’’ gli arbitri puniscono Kukan per uno sgambetto inesistente e l’Austria ne approfitta per trovare il 4-4, ancora con Haudum. La Svizzera accusa il colpo e va nel pallone, con Berra decisivo su un tiro ravvicinato di Schneider. A 47 secondi dalla sirena la squadra di Fischer conquista una nuova superiorità numerica. Il portiere austriaco Kickert è miracoloso su Kurashev.

Terzo tempo

Fischer decide di sostituire il vulnerabile Berra con Akira Schmid, al suo esordio in un Mondiale. Il nuovo vantaggio rossocrociato arriva già al 40’43’’. A firmare il gol del 5 a 4 (il quarto in power-play) è Hischier, ben servito da Kurashev. Tutto in discesa? No. Perché  la Svizzera smette progressivamente di spingere e l’Austria ne approfitta al 52’17’’ per tornare in vita con un tiro dalla distanza che passa tra diversi giocatori e beffa Schmid. Clamoroso 5-5 e tutto da rifare. Thürkauf ci prova subito, ma Kickert è bravissimo. Al 54’48’’ ci vuole un grande intervento di Schmid per fermare il pericolosissimo contropiede di Rossi, favorito da un errore di Marti. A un minuto e 35 secondi dalla terza sirena Wolf atterra Ambühl, lanciato in contropiede da Siegenthaler. Fischer chiama il time-out per organizzare l'assalto finale in power-play. Il gol arriva al 59'10'', ancora con Nico Hischier, autore di una grande tripletta. 

In questo articolo: