Ambrì solo in testa! Brilla il Lugano

AMBRÌ/DAVOS - L'Ambrì Piotta è solo al comando della classifica di NLA dopo 19 giornate: i biancoblù hanno battuto ai rigori (4-3) il Berna e hanno approfittato della contemporanea, convincente, affermazione esterna del Lugano per 6-2 sul Davos, che divideva appunto il primato con i leventinesi prima di venerdì sera.Una serata da incorniciare per le ticinesi, dunque, e in particolare per l'Ambrì che vola sulle ali dell'entusiasmo e che ora guarda tutti dall'alto: i 40 punti raccolti sin qui sono davvero un bottino impressionante per una squadra che negli ultimi sette anni ha sempre masticato amaro, costretta a disputare regolarmente i playout per mantenere il posto nel massimo campionato.E i segnali positivi arrivano anche dal Lugano, che dopo il derby delle polemiche si è ritrovato dando una bella prova di carattere e d'orgoglio contro un avversario di primissimo piano.Ma andiamo con ordine. C?è voluta l?appendice dei rigori ad Ambrì per far esplodere nuovamente la Valascia, al solito gremita con oltre 6.200 spettatori. Park e Miéville non hanno fallito il loro tentativo, mentre Sandro Zurkirchen è stato perfetto contro gli attaccanti avversari. La squadra di Serge Pelletier era passata in vantaggio con il gol dell?ex Marc Reichert dopo soli 4 minuti. Tra il 12?16?? e il 13?15??, però, gli ospiti hanno operato il sorpasso con Plüss e Jobin. Nel secondo periodo sono arrivati l?immediato pareggio di Bianchi e il nuovo vantaggio biancoblù con Steiner al 32?. Ancora di Plüss il 3-3 al 52?. Il momento magico di Duca e compagni dunque continua. Come già successo dopo il primo weekend di campionato, l?Ambrì si trova davanti a tutti in graduatoria. Domani a Kloten sono in palio altri punti importanti per confermare il primato alla prima pausa per la Nazionale.
Sei reti segnate a Zurigo, zero a Ginevra, zero nel derby della Valascia, sei venerdì a Davos: l?attacco del Lugano, di questi tempi, non ha mezze misure. Fatto sta che dopo la sconfitta rimediata martedì contro i leventinesi (sul protesto dei bianconeri la Lega non si è ancora espressa), gli uomini di Fischer si sono prontamente riscattati andando a vincere nettamente in casa dei grigionesi. Grande protagonista dell?incontro è stato il canadese Jacob Micflikier, autore di una doppietta e di un assist. La partita si è messa subito bene per gli ospiti, passati a condurre con Steve Hirschi dopo meno di 3 minuti. Subìto ingenuamente il pareggio di Lindgren all?inizio del secondo periodo, quando giostrava con un uomo in più, il Lugano ha reagito con le reti in rapida successione di Kostner (26?35??), Walsky (33?07??) e Micflikier (33?55??). Un?altra distrazione nei primi scampoli del tempo conclusivo ha riportato sotto i gialloblù, grazie a Hofmann, ma il 5-2 di Fazzini e il 6-2 di Micflikier hanno chiuso la contesa. Nella porta bianconera si è rivisto il giovane Elvis Merzlikins, mentre Daniel Manzato è rimasto in Ticino per scelta tecnica. Domani, dopo cinque trasferte di fila, Metropolit e compagni tornano alla Resega per affrontare il Losanna (che oggi ha battuto lo Zugo).