Per la Coppa, il record e la solidarietà

Il Ceresio domani ospita il Wallisellen alla Resega per il primo turno preliminare del torneo 2016-2017
Christian Agustoni. (foto Crinari)
Nicola Bottani
Nicola Bottani
25.09.2015 08:48

LUGANO - Nelle leghe minori dell'hockey su ghiaccio c'è una squadra di casa nostra che è giunta lontano nell'ultima annata di gare, quella 2014-2015. È il Ceresio, che in Terza non solo si è laureato campione cantonale, ma è anche andato a conquistare il titolo della Regione Est. Un traguardo, quest'ultimo, che ha permesso ai ragazzi condotti alla transenna da Christian Agustoni – figlio del Marzio che è stato tra i capitani del Lugano dei tempi eroici – di chiudere in gloria una stagione di belle soddisfazioni e allo stesso tempo di staccare un biglietto per il primo turno preliminare dell'edizione 2016-2017 Coppa svizzera, per il quale si giocherà in Ticino nel corso dell'ormai imminente fine settimana.

Il Ceresio, che affronterà il Wallisellen, compagine inserita nel gruppo 2 di Seconda Lega, ha scelto di fare le cose in grande per la partita di Coppa che sarà chiamato a disputare domani, ma non per vanagloria o chissà quali manie. Infatti, il club presieduto da Mauro Osenda, che è anche alla testa della FTHG, la federhockey ticinese, si è anche prefisso di raccogliere fondi a favore di GreenHope, associazione tra i cui scopi c'è il sostegno ai bambini ammalati di tumore. Ecco allora che il match è stato denominato «The Green Game» e andrà in scena alla Resega, dove l'ingaggio d'inizio è in programma per le 17.30.

«C'è anche in ballo un record che vogliamo battere – spiega il coach Christian Agustoni, reduce da un corso di formazione per allenatori di hockey tenutosi a Macolin – ed è quello del maggior numero di spettatori per una partita di una squadra di Terza. Perciò, abbiamo appunto deciso di affrontare il Wallisellen alla Resega, dove vorremmo ritoccare il primato di 2046 presenze sugli spalti, stabilito a Sierre un paio di anni fa in occasione della finale per la promozione in Seconda ottenuta dalla squadra della cittadina vallesana. Se dovessimo riuscirci, sarebbe proprio una bella cosa soprattutto nell'ottica dell'iniziativa benefica grazie alla quale contiamo di dare una bella mano a GreenHope».

Il prezzo d'entrata alla pista luganese è di 6 franchi, ma chi volesse dare un sostegno maggiore avrà pure altre possibilità. Ancora la parola a Christian: «Un franco di quello semplice vale per la lotteria, ma proponiamo anche biglietti con due pacchetti. Chi vorrà mettere sul piatto 50 franchi, potrà assistere alla partita dalla Premium Lodge, garantendosi anche tre bibite. Con 100, invece, si avrà diritto a un posto in tribuna centrale, a due bevande e alla cena VIP che seguirà alla Resega al Club '41. Logicamente, ogni franco che raccoglieremo con la vendita dei biglietti andrà poi a GreenHope. Per ulteriori informazioni e le riservazioni, si può inviare una email all'indirizzo [email protected]».

Però, non è finita qui, come spiega ancora il coach: «Per l'occasione i nostri giocatori indosseranno una maglia speciale, che è stata creata apposta per la Coppa svizzera e sarà poi messa in vendita per incrementare il gruzzolo della nostra iniziativa benefica. Se dovessimo perdere contro il Wallisellen, le maglie saranno offerte a 80 franchi una volta conclusa la partita di domani, ma noi speriamo di poterle indossare almeno ancora una volta, ovvero nel secondo turno preliminare. Comunque, per noi del Ceresio la cosa che più conta è che gli appassionati accorrano numerosi alla Resega, sia per il record di spettatori sia per aiutare il più possibile GreenHope».