I GCK Lions a valanga sui Bellinzona Rockets

Nella sfida valida per la 5. giornata di Swiss League, al Centro sportivo della capitale ticinese, si trovavano di fronte i Bellinzona Rockets, fanalino di coda, e i GCK Lions, leader della classifica. Ebbene, per i padroni di casa non è andata bene, anzi, diciamo che è stata una débâcle: gli uomini di Marco Bayer si sono imposti per 9-3, mettendo il risultato in cassaforte già al termine del primo periodo.
A scadenza regolare, i giovani Leoni hanno piegato le velleità dei Razzi di Raffaele Sannitz, grazie anche alla serata di vena della sua prima linea – formata da Leone, Kärki e Bachofner, quest’ultimo scatenato e che ha messo lo zampino in quasi tutte le segnature ospiti. Aggressivi e determinati, gli zurighesi non si sono risparmiati ed hanno evidenziato tutte le lacune della formazione ticinese, surclassandola in quanto a qualità e fisicità. Nemmeno le quattro penalità inflitte, tra il 15’45’’ e il 19’11’’ agli ospiti sono servite ai padroni di casa per tentare di sbloccare il contatore già deficitario di tre reti.
I cinque gol realizzati poi nel secondo terzo da Blaser e compagni hanno definitivamente compromesso la serata dei Bellinzona Rockets. I quali avrebbero volentieri attraversato l’ultimo tempo in un soffio, nella speranza di chiudere l’incontro senza danni ulteriori. C’è invece stata una parziale reazione, quando a difendere la gabbia dei ticinesi è stato chiamato Joel Messerli, che ha preso il posto di uno sconsolato Davide Fadani. I Rockets, sotto l’impulso di Hedlund e complice un certo rilassamento degli ospiti, sono riusciti nello spazio di un paio di minuti a realizzare due reti, che hanno addolcito il risultato, ma non la sostanza.
IL TABELLINO
Bellinzona Rockets – GCK Lions 3-9 (0-3, 1-5, 2-1)
Reti: 5’32’’
Kärki (Bachofner) 0-1. 9’13‘‘ Backman (rigore) 0-2. 13‘02‘‘ Sopa
(Bachofner) 0-3. 23’06’’ Leone (Bachofner) 0-4. 25’48’’ Henry (Backman, Graf)
0-5. 28’16’’ Leone (Kärki, Bachofner) 0-6. 34’49’’ Böhler 0-7. 35’18’’ Kärki
(Bachofner) 0-8. 38’42’’ Cavalleri (Impose) 1-8. 43’59’’ Graf (Sopa, Backman,
in 4c5, esp. Scilacci) 1-9. 52’33’’
Hedlund (Ahlström, Marha, in 5c4, esp. Landolt) 2-9. 54’48’’ Hedlund (Dukurs) 3-9.
Spettatori: 150.
Arbitri: Castelli/Nord (Bachelut/Ammann).
Penalità: 3x2’ c. Bellinzona; 6x2’ c. GCK Lions.
Bellinzona Rockets: Fadani (45’29’’ Messerli); Schwab, Ahlström;
Impose, Deluca, Cavalleri; Pastori, Scilacci; Incir, Hedlund, Marha; Mini, Albis;
Dukurs, Schönmann, Liechti; Montandon, Knörr; Schelldorfer, Cortiana, Puide.
GCK Lions:
Ruppelt; Murer, Blaser; Leone, Kärki, Bachofner; Landolt, Schwendeler; Graf,
Henry, Backman; Buchli, Morson; Sopa, Mettler, Truog; Quinn; Spring, J.
Neuenschwander, Böhler; Schaller.
Note: Centro sportivo di Bellinzona.
LA CLASSIFICA
1. GCK Lions 5/14. 2. La Chaux-de-Fonds 4/9. 3. Winterthur 4/9. 4. Olten 4/8.
5. Sierre 4/6. 6. HCV Martigny 4/5. 7. Turgovia 4/4. 8. Visp 4/4. 9. Basilea 4/3.
10. Bellinzona Rockets 5/1.
Programma di martedì: Basilea-Turgovia (19.45); La Chaux-de-Fonds-Sierre
(19.45); Visp-Olten (19.45); Winterthur-Martigny (20.00).