Canottaggio

I vogatori ticinesi spiccano a Mulhouse

A distinguersi nei test sulla lunga distanza, oltre alla Janzen, sono stati Negrinotti, Salerno e Koska
La luganese Negrinotti in un'immagine d'archivio. ©CdT/Archivio
Red. Sport
26.11.2025 16:05

Caslano, miglior tempo assoluto femminile con Janzen, Lugano, terzo tempo assoluto con Salerno e ottavo con Wichi, Ceresio con l’ottavo tempo di Negrinotti, Locarno con l’undicesimo di Koska. Sono i risultati che spiccano scorrendo le classifiche di Swiss Rowing del primo test di lunga distanza effettuato a Mulhouse sul canale Rodano-Reno. Dietro i cinque condottieri c’è però tutta una schiera di ottimi vogatori di tutte le cinque società ticinesi con piazzamenti dal 10 al 25. posto delle rispettive categorie: Paoletti, Benetti, Rusca, Antonietti, Lupo, M.R.Wichi, Ceccarelli, Shepherd, Marti, Rolando, Gliozzi, D’Alessandro. Una schiera di ragazzi ben sorretta e consigliata che non si è fatta impressionare dalle difficili condizioni climatiche: si è remato tra -3 e +3°C senza timori, con la massima determinazione e con la consapevolezza di rappresentare un canottaggio di rispettabile livello. L’esempio dei migliori è sicuramente trascinante ma la voglia di seguirli è altrettanto importante: a partire dal buon stato attuale c’è ora tutto un inverno per lavorare duro e consolidare questa volontà. Intanto si può dire che il test di Mulhouse ha mostrato che in Ticino le competenze e le condizioni ci sono, talento e potenzialità pure. Non è ancora tutto ma è già molto. Se passione e umiltà resteranno altrettanto alte questi ragazzi potranno regalarci gradite sorprese.