Il derby di Natale regala un biglietto per Montreux

Torna il derby sotto l’albero. Di nuovo a Massagno, come nel 2017 e nel 2018. Allora si trattava di Coppa Svizzera. Quarti di finale. Entrambi vinti dai Lugano Tigers nel giorno di Santo Stefano. Stasera alle 19.30, però, i padroni di casa della SAM saranno favoritissimi. In palio c’è un biglietto per le Final Four di SBL Cup, la vecchia Coppa della Lega, in programma a Montreux il 28 e 29 gennaio.
L’accoppiamento ticinese è scaturito dalla classifica del campionato dopo il primo turno: massagnesi primi, bianconeri ottavi. «Siamo i favoriti, ma questo Lugano va rispettato e non sottovalutato», ci dice Robbi Gubitosa, tecnico della SAM. «Hanno vinto solo quattro partite su undici, ma non hanno mai sfigurato. Significa che sono una squadra vera. Non so con quanti americani giocheranno, visti i recenti infortuni, ma i loro giovani stanno facendo vedere buone cose e soprattutto si impegnano al 200%. La difesa a zona del Lugano, che Montini utilizza per quasi 40 minuti, è inoltre difficile da attaccare. Ti toglie ritmo e sicurezza».
La Spinelli è reduce dal successo casalingo contro il Ginevra, dopo due overtime. Una vittoria che porta la firma di Isaiah Williams, autore di 50 punti. «Per lui sarebbe impensabile ripetersi ogni sera, ma quando abbiamo bisogno di un realizzatore, Isaiah c’è. Noi giochiamo un basket perimetrale, solo lui attacca il canestro. Deve farlo per forza, anche per liberare i nostri tiratori. Sabato si è preso tante responsabilità, disputando una gara magnifica». Per contro, Gubitosa potrebbe dover nuovamente centellinare l’utilizzo di Roberto Kovac, ancora debilitato dopo la COVID-19.
Infermeria affollata
A Lugano l’infermeria parla sempre inglese. Isaiah Ross è ancora fuori per uno strappo muscolare. Ormai manca da oltre un mese e la dirigenza dei Tigers starebbe sondando il mercato per trovare un sostituto già a gennaio. Kimani Lawrence, topscorer della lega, anch’egli assente nelle ultime due gare, potrebbe stringere i denti pur essendo a corto di allenamento. «Confidiamo nella fisioterapia», ci dice l’allenatore Valter Montini. Nel frattempo, si è fermato anche Justyn Hamilton, l’unico lungo della squadra. «È riemerso un vecchio problema al polso». Insomma, nemmeno stasera vedremo un Lugano al massimo del suo potenziale: «Confidiamo in un 2023 più sereno da questo punto di vista».
Nonostante i cerotti, Montini sta ottenendo parecchio dai giovani della sua squadra: «Hanno capito di doversi assumere più responsabilità e di poter essere protagonisti. Ultimamente hanno offerto prestazioni convincenti, trovando anche buone percentuali al tiro. Siamo soddisfatti, speriamo che continuino in questa direzione. Anche i nostri tifosi si stanno accorgendo dei loro progressi e sono contenti di vederli giocare così bene».
Ieri sera sono andati in scena i primi due quarti della SBL Cup: Vevey-Boncourt 78-67 e Friburgo-Neuchâtel 81-86.
Coppa Svizzera, il sorteggio
Sempre ieri sono stati sorteggiati i quarti di Coppa Svizzera del 13-15 gennaio: Starwings-SAM, Vevey-Lugano, Ginevra-Friburgo e Monthey-Neuchâtel.