Calcio

Il Lugano batte il Locarno in amichevole

Sfruttando la pausa per le Nazionali, i bianconeri hanno approfittato della partita per dare spazio ai giocatori meno impiegati e al Lido si sono imposti per 4-1 - Esordio per Ahmed Kendouci
©Samuel Golay
Red. Sport
12.11.2025 23:30

Approfittando della pausa per le Nazionali, questa sera allo stadio del Lido, il Lugano ha disputato un incontro amichevole con il Locarno, imponendosi per 4-1. Davanti a circa cinque centurie di spettatori, la squadra di Mattia Croci-Torti - reduce dal successo di Basilea - ha sfruttato il test per mantenere il ritmo partita e dare minuti ai giocatori meno impiegati o che rientravano da un infortunio. Così si è assisitito al ritorno in campo di Kelvin e all'esordio di Ahmed Kendouci. Il centrocampista algerino ha recuperato dalla frattura della tibia.

In avvio, il giovane portiere Diego Mina (classe 2005) è stato schierato titolare tra i pali, mentre in difesa ha trovato spazio il 2007 Ilija Maslarov, impiegato come terzino sinistro. Proprio da un suo cross è nato il vantaggio firmato Behrens, abile a colpire di testa dopo la mezz’ora. Il Locarno, sostenuto dal proprio pubblico, ha trovato il pareggio prima dell’intervallo con Faye, approfittando di una disattenzione difensiva sugli sviluppi di un calcio d'angolo.

Nella ripresa il Lugano ha cambiato volto e ritmo. Il neoentrato Cimignani si è subito messo in evidenza, servendo un preciso cross dalla destra che Brault-Guillard ha trasformato nel gol del 2-1 con un colpo di testa.

Con il passare dei minuti Croci-Torti ha inserito diversi giovani dell’U21: Ndiaye, Radic, Parente, Raffa e Rafael Frizzi, tutti autori di un ingresso convincente. Raffa ha firmato il terzo gol bianconero, ribadendo in rete una respinta corta del portiere su un tentativo di Cimignani. Nel finale è arrivata anche la soddisfazione personale per Frizzi, che di testa ha realizzato il 4-1 sugli sviluppi di un corner — sempre battuto da Cimignani — e ha poi sfiorato la doppietta colpendo un palo nei minuti conclusivi.

In campo per tutti i novanta minuti Philstrom, Doumbia ed El Wafi, in una serata utile per mantenere il ritmo, sperimentare nuove soluzioni tattiche e testare fisicamente i giocatori al rientro dagli infortuni. Tante indicazioni positive per Mattia Croci-Torti, che ora potrà sfruttare il weekend di pausa prima di concentrarsi sulla sfida contro la capolista Thun, in programma sabato 22 novembre.

In questo articolo: