Hockey

Il Lugano cede anche a Zugo

Terza sconfitta consecutiva per i bianconeri
© KEYSTONE / URS FLUEELER
Flavio Viglezio
26.09.2023 21:55

Terza sconfitta consecutiva, per il Lugano: i bianconeri alla Bossard Arena sono stati battuti per 4-2 dallo Zugo.

Primo tempo

 Lo Zugo passa in vantaggio nella sua prima azione offensiva: al 2’36’’ Allenspach ribadisce in rete una respinta di Schlegel dopo un tiro-appoggio di Geisser. Al 5’40’’ il portiere bianconero si salva su Bengtsson, libero di colpire dallo slot. Attilio Biasca è il primo penalizzato della sfida: al 6’00’’ Michael Joly realizza il suo primo gol in bianconero con un preciso tiro dalla media distanza. All’8’21’’ lo stesso Joly sfiora la doppietta, ma Genoni risponde presente. Al 13’04’’ Peltonen riceve 2’ di penalità: il box-play  bianconero si difende bene Ma al 15’45’’, in contropiede, Leuenberger riporta avanti lo Zugo.

Secondo tempo

 Arcobello ci prova al 22’12’’, ma il suo tiro finisce di poco a lato della porta di Genoni Al 24’48’’ Hansson si fa penalizzare per 2’, ma il power-play del Lugano non punge. Al rientro dello svedese LaLeggia non trova la mira giusta da ottima posizione. Al 28’21’’ Joly prova l’aggiramento della porta di Genoni, ma senza successo. E al 30’00’’ Fazzini, solo davanti all’estremo difensore, colpisce il palo. Al 34’04’’ esce ancora Hansson e al 35’19’’ va fuori anche Leuenberger: al 36’22’’ La Leggia trova il pareggio con un potente slap.  Schlegel dice di no a Hofmann, partito in solitaria.

Terzo tempo

 Nelle fasi finali del terzo centrale viene penalizzato Thürkauf, ma il Lugano non corre rischi. Al 43’02’’, dopo un disco malamente perso da Joly nel terzo difensivo, Martschini batte Schlegel da due passi e riporta avanti lo Zugo. Al 44’54’’ va fuori Granlund per un inutile fallo in zona offensiva: in shorthand Marco Müller tira a lato. Il Lugano soffre, ma in qualche modo resiste. Jol prova a farsi perdonare, ma Genoni c’è. Al 56’45’’ Gianinazzi chiama il time-out e toglie Schlegel dai pali: i bianconeri ci provano, ma Wingerli chiude i conti a porta vuota.

IL TABELLINO
Zugo – Lugano 4-2 (2-1, 0-1, 2-0)
Reti: 2’36’’ Allenspach (Geisser, Stadler) 1-0. 6‘ Joly (Ruotsalainen, in 4c5, esp. Biasca) 1-1. 15’45’’ Leuenberger (Senteler) 2-1. 36’22’’ LaLeggia (Arcobello, in 4c5) 2-2. 43’02’’ Martschini (Kovar) 3-2. 58’47’’ Wingerli 4-2.
Spettatori: 6.855.
Arbitri: Wiegand/Strobel (Steenstra/Gnemmi).
Penalità: 4x2’ c. Zugo; 3x2’ c. Lugano.
Zugo: Genoni; Bengtsson, Riva; Martschini, Kovar, Hofmann; Hansson, Muggli; O’Neill, Michaelis; Herzog; Stadler, Geisser; Simion, Senteler, Wingerli; Schlumpf; Allenspach, Leuenberger, Biasca; Robin.
Lugano: Schlegel; LaLeggia, Mi. Müller; Verboon, Thürkauf, Carr; Peltonen, Alatalo; Joly, Arcobello, Cormier; Andersson, Guerra; Ma. Müller, Ruotsalainen, Grandlund; Hausheer; Fazzini, Canonica, Morini; Walker.
Note: Zugo senza Gross (Infortunato); Lugano privo di Wolf (infortunato), Koskinen, Zanetti, Gerber, Patryy, Cjunskis e Snellman (in sovrannumero). Dal 56‘45‘‘ al 58‘47‘‘ Lugano senza portiere.

GLI ALTRI RISULTATI Berna – ZSC Lions 1-6. Davos – Ginevra 7-2. Friburgo Gottéron – Bienne 4-1. Kloten – Ajoie 4-2. Rapperswil – Langnau 6-3. Ambrì Piotta – Losanna 5-4.

CLASSIFICA 1. Friburgo Gottéron 7/15. 2. Zurigo Lions 6/14. 3. Losanna 7/13. 4. Zugo 6/11. 5. Ambrì Piotta 6/11. 6. Berna 6/10. 7. Bienne 6/10. 8. Davos 6/9. 9. Rapperswil-Jona Lakers 6/8. 10. Kloten 6/7. 11. Ginevra Servette 6/7. 12. Lugano 6/6. 13. Ajoie 6/5. 14. Langnau Tigers 6/3.

In questo articolo: