In sella... con le stelle

LUGANO - Si è conclusa nei migliori dei modi la prima edizione di Lugano Bike Emotions. Grazie ad un sole splendente e a temperature primaverili, il quartiere di Carona si è trasformato in una vera e propria arena della mountain bike. Sono stati oltre 700 i partecipanti alle diverse gare dell'ultima tappa della Proffix Swiss Bike Cup 2017 in programma a Carona tra sabato 23 e domenica 24 settembre: tra percorsi di abilità presso la piscina per i più piccoli e un percorso di grande difficoltà tra i boschi dell'Arbostora, gli atleti hanno estasiato il pubblico presente dimostrando entusiasmo, tenacia e competitività. Anche i campioni mondiali in carica Nino Schurter e Jolanda Neff, nelle gare élites di domenica, hanno sfidato i loro compagni di categoria garantendo uno spettacolo ai massimi livelli.
Da segnalare inoltre che l'atleta di casa, Filippo Colombo, nonostante una foratura durante lefasi finali della gara che ne hanno compromesso il risultato parziale, si è aggiudicato lo scalinopiù alto del podio per il campionato Swiss Bike Cup 2017.
Mathias Arpagaus e Ivano Rovelli hanno ideato i percorsi di queste emozionanti gare: grandidifficoltà tecniche e viste mozzafiato hanno caratterizzato queste competizioni molto apprezzate da atleti, team e organizzatori del campionato. "Un percorso degno di unmondiale", ha sentenziato il commissario UCI presente a Carona.
Sabato mattina quasi 200 atleti hanno sfidato Spartacus nella Chasing Cancellara: una faticosa cronoscalata tra Melide e Carona che ha visto ben dieci partecipanti battere il grande atleta rossocrociato che si è così posizionato "solo" undicesimo.I vincitori hanno avuto il grande privilegio di essere premiati direttamente da Fabian che ha elogiato, l'organizzazione dell'evento, il territorio ticinese e tutti i suoi abitanti, "qui ci si sente sempre a casa".
Sabato sera Nino Schurter, campione olimpico a Rio 2016 e vincitore della medaglio d'oro ai recenti campionati del Mondo di Cairns in Australia, dopo aver dato ufficialmente il via alla gara della tappa europea di Handbike, è stato ricevuto in Municipio dal Sindaco Marco Borradori e dal Capo Dicastero Cultura, Sport ed Eventi Roberto Badaracco. Al termine dei discorsi di rito gli è stato consegnato il prestigioso premio al merito sportivo della Città di Lugano per il 2017. Approfittando della loro presenza a Lugano per le gare della Swiss Bike Cup, alla
La seconda edizione avrà luogo il week end dal 21 al 23 settembre 2018, non mancheranno interessanti sinergie con la settimana del Gusto 2018 !