K4 Vertical by Scenic Trail, ecco com'è andata

La terza gara stagionale del campionato ticinese di corsa in montagna, su un tracciato molto tecnico di circa quattro chilometri di sviluppo e novecento metri di dislivello complessivi, ha visto la vittoria del marocchino Elhousine Elazzaoui. Con un tempo di 33’24’’ ha pure abbassato di oltre due minuti il record precedente, realizzato dal ticinese Roberto Delorenzi, giunto secondo in questa occasione. Si sono poi classificati al terzo, quarto e quinto posto, rispettivamente gli italiani Pietro Mosconi, Luca Albini e Manuel Bonardi.
Tra le donne ha prevalso Lisa Boschetti che ha fermato il cronometro a 42’17’’, stabilendo il nuovo primato femminile, seguita dalla fortissima Paola Stampanoni al secondo posto e da Annadora Sapia a completare il podio. Tra gli over 50 vincono Fabio Massera e Lara Zamboni-Amaro.
Centonovanta gli iscritti a questa classica salita tra Tesserete e il Motto della Croce nonostante la pioggia che ha inizialmente fatto temere per la buona riuscita dell’evento. Fortunatamente una tregua pomeridiana ha permesso di svolgere la gara senza pioggia, in tutta sicurezza e con una temperatura ideale per gli sportivi. La colonna di soccorso di Bellinzona ha garantito la sicurezza degli atleti. Il ricco pacco gara e una bella festa presso il locale pub, hanno completato questa giornata sportiva.
La classifica del campionato vede al momento in testa Luca Albini con 2326 punti e Annadora Sapia tra le donne con 2347 punti.
Il prossimo appuntamento con la corsa in montagna è previsto con la quarta gara della serie, il 3 giugno, sulle pendici del Monte Brè. La «Run to the Sun» è qualificante per la sorella maggiore «Stairways to Heaven 2024». Il campionato è aperto a tutti, così come l’accesso alle gare (anche Walking). Iscrizioni e informazioni su www.ticinocup.ch.