Hockey

Gli Snakes sono pronti a mordere la Swiss League

La prima squadra dei GDT Bellinzona inizierà il campionato martedì a Olten: «Formare giovani ed essere un trampolino di lancio resta il nostro principale obiettivo»
Nicola Pini, coach e ds del club bellinzonese. © CdT/Chiara Zocchetti
Red. Sport
05.09.2025 16:57

Insieme ad Ambrì Piotta e Lugano, scaldano i motori anche gli Snakes. La prima squadra dei GDT Bellinzona debutterà martedì a Olten nel suo terzo campionato di Swiss League , dopo aver raccolto l’eredità dei Ticino Rockets. Oggi, all’Hotel Internazionale di Bellinzona, la società ha tenuto la sua conferenza stampa di presentazione. «Con 53 anni di storia, siamo una realtà tra le più importanti del Ticino», è stato detto. «Il nostro settore giovanile permette a oltre 300 bambini e ragazzi di praticare l’hockey su ghiaccio. Siamo un club di formazione, composto da molti volontari, con uno staff competente in tutte le sue categorie. Vediamo lo sport come una scuola di vita, supportata dalla passione di chi vuole crescere continuamente. Lo scopo è promuovere il movimento giovanile e l’identità ticinese anche nella prima squadra in Swiss League». Guidati da Nicola Pini (anche direttore sportivo, assistito in entrambi i ruoli da Diego Scandella), gli Snakes coltivano «la cultura del lavoro, l’ambizione e un forte spirito di squadra e appartenenza al club» nell’intento di essere «un trampolino di lancio verso il professionismo». «Anche noi vogliamo vincere le partite – è stato ribadito –, ma non ad ogni costo. Siamo principalmente un club formatore, ormai una rarità in Swiss League. Le altre società sono suddivise tra squadre con ambizioni di promozione e formazioni esperte con ex giocatori di National League che scendono di categoria per chiudere la carriera. Queste realtà dispongono di stranieri molto forti che spesso fanno la differenza».

I più giovani

Lo scorso campionato, i GDT Snakes hanno schierato 33 giocatori di cui 17 ticinesi. Inoltre, 24 di loro avevano tra i 18 e i 20 anni. Solo sette le vittorie ottenute, ma in 25 occasioni la squadra ha perso con una o due reti di scarto. «L’impossibilità di schierare stranieri forti per questioni di bilancio ha forse impedito ai ragazzi di ottenere qualche successo in più. Ma ha reso più forti i nostri giovani, tant’è che a fine stagione alcuni sono stati ingaggiati da club importanti: Fadani a Kloten, Hedlund ad Ambri, Pastori, Bonvin e Cavalleri a Olten, Montandon a Basilea, Prevate a Sierre e Scillaci a Winterthur».

La stagione alle porte vedrà i GDT al via con la formazione più giovane della Swiss League: 20 anni di media. L’Ambri Piotta affida agli Snakes cinque giocatori (Albis, Conceprio, Pont, Madaschi, Borradori) e un portiere (Jaafri), il Lugano un giocatore (Togni) e un portiere (Beglieri). Anche il Bienne ha piazzato due giovani alla Turrita, mentre Berna, Friburgo, Losanna, Visp e La Chaux de Fonds ne hanno portato uno. «La volontà di collaborare da parte di club di NL e SL con i GDT dimostra e riconosce la bontà del lavoro svolto». La rosa comprende 5 portieri, 9 difensori e 15 attaccanti. Il 50% dei giocatori appartiene ai GDT e la restante metà ai club menzionati. Un terzo è ticinese. E l’obiettivo sportivo? «Vogliamo migliorare le prestazioni degli scorsi anni e aumentare i punti in classifica».

Appello ai tifosi

«Confidiamo nei cittadini bellinzonesi e ticinesi appassionati di sport che hanno a cuore i giovani per avvicinarsi alla nostra realtà e seguire i ragazzi alle partite casalinghe», è l'appello del club. Vi sarà anche il live streaming di tutta la Swiss League su Sky.

In questo articolo: